Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Clima Olandese

  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Clima Olandese

    Come mai città come Rotterdam, Amsterdam sfiorano una pluviometria di circa 900mm l'anno, quando in autunno, inverno e primavera raramente si vedono giornate di sole dato che piove sempre??? Dovrebbero avere 2000mm di media annua!!!

    E come mai quando piove, scarica massimo 20mm al giorno?? Praticamente i temporali sono sempre di debole intensità, non si hanno mai fenomeni violenti, sapete il motivo di tutto ciò?
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Olandese

    Che piova sempre è una generalizzazione dovuta ai "sentito dire". In realtà non piove sempre così come qui non piove sempre, nonostante tutti dicano che in Irlanda non c'è mai una giornata senza pioggia (maggio l'ho chiuso a 2 mm)... e la media pluviometrica è di poco più di 800 mm.
    La vicinanza all'atlantico è il trucco. L'atlantico alle medie latitudini è attivo e spesso per giorni porta nubi e pioggia pulviscolare che magari imperversa per 10 ore e porta 2, forse 3 mm. I temporali sono più rari che in zone in cui il caldo di quelli tosti può creare delle bombe a orologeria come la PP, e i contrasti in zone come queste qui (olanda... normandia, danimarca, irlanda) sono ridotti per via dell'omotermia spiccata tra suolo e una certa quota e per questo non generano i temporaloni da 100mm che in Italia sono tutt'altro che rari. Te ne accorgi quando nascono i CB... li vedi crescere fino a una certa altezza e poi si autodistruggono molto prima di poter diventare delle bestie. Ma questo vale per le coste. All'interno del Benelux ti assicuro che ogni tanto se la spassano di brutto
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    50
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Olandese

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Che piova sempre è una generalizzazione dovuta ai "sentito dire". In realtà non piove sempre così come qui non piove sempre, nonostante tutti dicano che in Irlanda non c'è mai una giornata senza pioggia (maggio l'ho chiuso a 2 mm)... e la media pluviometrica è di poco più di 800 mm.
    La vicinanza all'atlantico è il trucco. L'atlantico alle medie latitudini è attivo e spesso per giorni porta nubi e pioggia pulviscolare che magari imperversa per 10 ore e porta 2, forse 3 mm. I temporali sono più rari che in zone in cui il caldo di quelli tosti può creare delle bombe a orologeria come la PP, e i contrasti in zone come queste qui (olanda... normandia, danimarca, irlanda) sono ridotti per via dell'omotermia spiccata tra suolo e una certa quota e per questo non generano i temporaloni da 100mm che in Italia sono tutt'altro che rari. Te ne accorgi quando nascono i CB... li vedi crescere fino a una certa altezza e poi si autodistruggono molto prima di poter diventare delle bestie. Ma questo vale per le coste. All'interno del Benelux ti assicuro che ogni tanto se la spassano di brutto
    si infatti,spesso c'e' nuvolaglia improduttiva come a parigi che se non sbaglio fa solo 650mm annui,meno che a roma

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Clima Olandese

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    si infatti,spesso c'e' nuvolaglia improduttiva come a parigi che se non sbaglio fa solo 650mm annui,meno che a roma
    A PArigi ai primi di agosto ho beccato un nubifragio notturno da 100mm (aereoporto Charles de Gualle). Mai visto ore ed ore di temporale senza interruzione. C'è da dire che ho visto di tutto a parigi. Arrivo con 16C di massima (a Roma ce n'erano 34) e pioggia pulviscolare. Poi un giorno scoppia il caldo oltre i 30C e la notte stessa nubifragio con crollo di nuovo a 17-18C. Il tutto in una settimana In più in tv facevano vedere i disastri di un tornado che colpì Lille provocando vittime. Queste zone hanno i lori contrasti più forti in piena estate. Per Parigi infatti Agosto è il mese in media più piovoso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •