Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66
  1. #21
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    Un anno lì non ci starei MAI, d'estate si possono toccare i 30° e il posto non è cosi bello....a questo punto, caldo per caldo sto a Genova

    Solo l'autunno e l'inverno
    Credo che tu non sappia quello che dici. Secondo me torni caldofilo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #23
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Re: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    2-3 ore tranquillamente proprio no, con 30 gradi invece te lo puoi permettere, al massimo sudi un po' ma non rischi che ti si congelino piedi e mani


    C'è l'attrezzatura giusta per TUTTO, vorrei farti leggere un reportage di un caldofilo italiano che è andato lì.....dopo una passeggiata si è aperto la tuta di qualche cm.....proprio con -50°.....appena lo trovo ti dò il link (se fiemmese non mi precede), poi mi dici 2-3 ore si sta tranquilli

    Personalmente mi basta anche meno di 30° per sentirmi poco bene, a volte proprio per stare male se è umido, quest'estate ho avuto un mezzo malore con 26,6° umidi ....
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D

    Quotone

    Il freddo così intenso è una tortura paragonabile al caldo sahariano
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Riferimento: Re: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    C'è l'attrezzatura giusta per TUTTO, vorrei farti leggere un reportage di un caldofilo italiano che è andato lì.....dopo una passeggiata si è aperto la tuta di qualche cm.....proprio con -50°.....appena lo trovo ti dò il link (se fiemmese non mi precede), poi mi dici 2-3 ore si sta tranquilli

    Personalmente mi basta anche meno di 30° per sentirmi poco bene, a volte proprio per stare male se è umido, quest'estate ho avuto un mezzo malore con 26,6° umidi ....
    Hai avuto un malore con 26.6°C gradi umidi?? Se il tuo fisico è così non oso immaginare cosa ti succederebbe anche solo con -30°C
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #26
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D
    parole sante, da incorniciare... qui c'è una vera e propria psicosi da neve,
    e si perde il lume della ragione scambiando per paradisi posti che sono degli
    autentici inferni in terra... posti che non a caso venivano usati come colonie
    penali ...insomma, "per punizione " o per far morire la gente.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #27
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Concordo ma aspetto l'articolo di sverigo...

    Ojmjakon la conoscevo già all'età di 6 anni quando nessuno sapeva nemmeno dov'eera. E mi ha sempre affascnato un sacco.

    Intanto mi salvo il discorso di fenrir sulle conseguenze del freddo estremo...in attesa della controparte di sverigo. Topic da seguire, per me....appassionato di climi estremi da sempre...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Sverigo84 Visualizza Messaggio
    E quale sarebbe questo "tot"?

    Io ho sperimentato moooooolte volte temperature da -20° a -30° e mi è piaciuto da morire......de gustibus

    Da -30° a -50° non credo sia come da +10° a +30° per dire
    certo.. ma vivere a omjakon...no grazie
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D
    e amen!!!
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Karlskrona (Blekinge) Sweden
    Età
    41
    Messaggi
    682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Riferimento: E intanto a Ojmjakon...

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non sono così convinto da queste chiacchiere

    Dopo un interminabile inverno squisitamente anticiclonico a Ojmjakon, dove tutto quello che vedrete cadere dal cielo sono solo dei cristallini di ghiaccio di tanto in tanto che sembrano polvere di vetro, dove c'è una nebbia costante da gelo per mesi, dove non vedrete un albero e il panorama è completamente piatto e il sole un uovo gelido che traspare dalla foschia... dove non potete fare una foto sennò vi si spacca la macchinetta, incolla il naso sullo schermo, vi si gelano tutte le cose a cristalli liquidi, vi si incollano i finestrini dell'auto, vi si distrugge qualunque cosa liquida, semisolida o solida che portate a casa dal mercato, dove potete mangiare solo carne di cavallo e renna (lo sapete, sì, che a Ojmjakon non si trova la verdura e che gli abitanti mangiano solo carne e non muoiono di denutrizioni solo per via dei micronutrimenti contenuti nel latte degli animali), dove se vi si spacca accidentalmente un vetro vi esplodono tutte le tubature in casa nell'arco di 1 ora, dove non potete arieggiare il vostro alloggio da novembre a maggio, dove dovete accendere un fuoco sotto al diesel per scaldarlo prima di mettere in moto la macchina, dove non potete toccare a mani nude qualsiasi materiale sintetico senza che vi si incolli alla pelle, dove una minima distrazione vi costa una necrosi in termini di qualche minuto, dove non potete tenere gli occhi aperti se soffia anche solo il vento a 1 km/s, dove qualunque tipo di condensa del corpo si materializza su ciglia, sopracciglia, barba e capelli, dove anche solo per andare dal vicino di casa dovete vestirvi come palombari (20 minuti di vestizione per 1 minuto di cammino), dove le giornate passano identiche con cielo color rosa-nebbia, e sapete che sopra di voi è sempre sereno, non avrete niente da fare tutto il giorno e in più rischiate la contaminazione da mercurio e idrocarburi... vorrete fuggire in Italia al più presto possibile :D

    Condivido al 90% solo perché il posto a livello paesaggistico fa piuttosto schifo......le foto si possono fare eccome, c'è un lungo reportage di un turista Italiano che è andato li.....servono delle attenzioni dopo di che si fa tutto....
    L'ho appena detto a tutti coloro che prendono Ojmjakon per un posto nevoso.....è un DESERTO

    Il paesaggio non è certo come Tromsö o in generale come la MERAVIGLIOSA norvegia e sono certo anche io che non sia particolarmente "sano" l'ambiente, ma quelle temperature VANNO provate

    Certo, in Norvegia c'è Dovrefjell, Röros, Kautokeino e Karasjok che possono essere posti freschi ma....

    Boh, una volta nella vita a Ojmjakon bisogna andarci

    Certo il mio viaggio dei sogni resta quello alle Svalbard che DEVO fare

    Ma a Ojmjakon il sindaco vuole conoscere di persona OGNI turista che va li (circa 30 all anno solo per l'orso ) e poi viene rilasciato il certificato con la temperatura più bassa raggiunta durante il soggiorno nella cittadina. IO VOGLIO IL CERTIFICATO
    [FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
    [/SIZE][/FONT]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •