Molto bello il SAT,dove possiamo vedere fronti organizzati sul Ligure e in prossimità della Sardegna.
Che vi siano le possibilità di TS marittimi non previsti?
A me pare che vi sia anche un cenno di WCB tra Spagna e Africa settentrionale.![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
bella bestiolina in costa azzurra
![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Sul nord Africa c'è una pattuglia di temporali molto molto organizzata....che fine farà?
Sulla sicilia potrebbe arrivare qualcosa di interessante secondo me.
Qui cade qualche microgoccia da una schiera di altocumuli; nel frattempo sulla costa sta passando, oserei dire, una "microminisupercella", un meso che sarà largo a dire tanto 2-300 metri alla base, con qualche striatura, la sua bella (?) torretta alta al massimo 2 km, e poi una strisciata verso NE (una proto-incudine) sparata via dal getto e dai venti sottostanti. Sta sfilando veloce verso nord, e mi sa che tra poco desiste.
Carinissima![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
La sorpresa sarà la solita ovvero.....sciacquone stanotte di 2 minuti e mezzo!!!
Detto fatto stanotte pisciatina senza accumulo e sfiorato da un ts marittimo altamente elettrico che ha colpito la costa nord Versilia (accumuli 7-8 mm) ma soprattutto la Lunigiana con accumuli sopra i 45 mm.
stanotte era enorme quello che si è spostato dalla costa azzurra al mar ligure..
una mini tempestella,credo almeno un MCV,con rotazione evidente
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri