Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    In sardegna gavoi oggi
    7.4
    -

    32.4

  2. #12
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    dentro le montagne con così poca neve,che peccato!

  3. #13
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    mi sconcertano davvero i 250 mm da inizio anno per essere una zona montana... in pratica meno della metà già paragonando a quì... ma è superato anche dalla zona costiera dello stesso Abruzzo (Pineto= 330 mm da inizio anno)... sapevo che era una zona relativamente arida cmq.

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi sconcertano davvero i 250 mm da inizio anno per essere una zona montana... in pratica meno della metà già paragonando a quì... ma è superato anche dalla zona costiera dello stesso Abruzzo (Pineto= 330 mm da inizio anno)... sapevo che era una zona relativamente arida cmq.

    nn hai letto la descrizione della zona?
    nn è zona montana, ma subappennininica, siamo a 394slm, e l'altezza media di quel comparto è quella, degradando sino alla costa....

    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...escrizione.htm
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #15
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    nn hai letto la descrizione della zona?
    nn è zona montana, ma subappennininica, siamo a 394slm, e l'altezza media di quel comparto è quella, degradando sino alla costa....

    http://www.caputfrigoris.it/rete-met...escrizione.htm
    siamo sempre sotto la piana di Campo Imperatore...
    comunque è sorprendente il dato pluviometrico
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Cool Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    siamo sempre sotto la piana di Campo Imperatore...
    comunque è sorprendente il dato pluviometrico

    ....C'entra ben poco C.Imperatore...!
    Praticamente siamo alla parte opposta(a sud est)......
    Oggi un 36.8 di max, sempre ur bassa...almeno!

    http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/capestrano.htm
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Ilio
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Frosinone FR
    Età
    38
    Messaggi
    3,784
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    ....C'entra ben poco C.Imperatore...!
    Praticamente siamo alla parte opposta(a sud est)......
    Oggi un 36.8 di max, sempre ur bassa...almeno!

    http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/capestrano.htm
    la mia è giusto una precisazione: non credo "c'entri ben poco" con C.Imperatore; è relativamente vicino e credo che in qualche misura influisce questa vicinanza del paese all'altopiano e alle montagne che, conoscendo la zona, sono molto vicini.
    Infatti su Wikipedia...
    Capestrano è un comune di 952 abitanti in provincia dell'Aquila, Abruzzo. Centro agricolo a 43 km a ESE del capoluogo, a 465 m nell'alta valle del Tirino, situato al margine sud-occidentale di un vasto piano di origine carsica compreso tra l'altopiano di Navelli e le estreme propaggini sud-orientali del gruppo del Gran Sasso d'Italia: fa anche parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.
    "I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    la mia è giusto una precisazione: non credo "c'entri ben poco" con C.Imperatore; è relativamente vicino e credo che in qualche misura influisce questa vicinanza del paese all'altopiano e alle montagne che, conoscendo la zona, sono molto vicini.
    Infatti su Wikipedia...
    Capestrano è un comune di 952 abitanti in provincia dell'Aquila, Abruzzo. Centro agricolo a 43 km a ESE del capoluogo, a 465 m nell'alta valle del Tirino, situato al margine sud-occidentale di un vasto piano di origine carsica compreso tra l'altopiano di Navelli e le estreme propaggini sud-orientali del gruppo del Gran Sasso d'Italia: fa anche parte della Comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli.
    è alla parte opposta del comparto montuoso del G.Sasso, verso sud est, fa parte della stessa comunità montana, ma l'orografia fa la sua parte....
    C'è il Monte Balza, Caposerra, Cappucciata, Picca, e la "cima di Roccacalascio, che la blindano e dividono dal vastissimo altopiano(oltre ad almeno 1000m. di dislivello)!
    Guarda qui...


    Guarda qui...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #19
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    certo che è un posto notevole...ma cmq da quelle parti il caldo picchia davvero duro !

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Capestrano "extreme"...chi offre di più?

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    certo che è un posto notevole...ma cmq da quelle parti il caldo picchia davvero duro !
    quella è una zona sottoposta a forte garbino, è dunque tutto enfatizzato...meno le prcipitazioni(a causa della disposizione orografica)!!
    Ultima modifica di Snowhell; 06/09/2008 alle 19:01
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •