Come previsto l'afflusso di aria molto calda dall'Africa è arrivata puntuale e di conseguenza le temperature stanno raggiungendo valori altissimi, di piena estate, circa 8-10°C al di sopra delle medie del periodo. Già nella giornata di ieri le temperature sono state altissime, quasi ovunque > 35°C ed oggi si replica. Ecco alcuni valori massimi di ieri 05-sett(!!):
Torano scalo 95m 37.8°C
Mongrassano scalo 75m 37.2°C
Rende 173m 36.9°C
Montalto Uffugo 191m 36.3°C
Cosenza 220m 35.8°C
Fitterizzi 180m 34.7°C
Montalto Uffugo 460m 33.1°C
Anche in Sila si sono raggiunti valori notevoli:
Cecita 1180m 28.6°C
Nocelle 1300m 27.3°C
Camigliatello 1700m 25.2°C
Botte Donato 1928m 22.4°C
Durante la notte le temperature sono scese verso valori normali a valle, con minime comprese tra 14°C e 19°C, mentre sui colli si sono mantenute su valori elevatissimi, basta pensare ai 25.3°C di minima ai 460m di Montalto Uffugo ed ai 17.3°C ai 1928m di Botte Donato. Attualmente il caldo continua a farsi sentire in modo intenso, ecco alcune temperature parziali:
Rende 173m 12:45 36.4°C
Montalto Uffugo 191m 12:45 35.8°C
Fitterizzi 180m 12:00 35.2°C
Montalto Uffugo 460m 12:00 35.2°C
Cecita 1180m 12:00 28.1°C
Nocelle 1300m 12:00 27.4°C
Camigliatello 1700m 12:00 26.2°C
Botte Donato 1928m 12:00 23.8°C
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Torano scalo 95m 37.8°C
Cheppalle.
Non a Settembre però!!!
Dati davvero notevolissimi
E gravi!Cecita 1180m 28.6°C
Minchia... Che temperature...![]()
valori davvero notevoli per il periodo,non c'è che dire.
Basti pensare che qui c'è stata un massima di +38.0°C a 177 mslm
max 38.1°C...sconvolgente...
min 19.4°C, bella escursione
Sarebbe interessante sapere se localmente è caduto qualche record. Bisogna tuttavia ricordare che contrariamente al nord, settembre è un mese ancora estivo al sud. Forse ci eravamo abituati bene negli scorsi anni con mesi di settembre sempre abbastanza freschi.
Comunque a parte la Valle del Crati dove si sono toccati i 38°/39° (e altre zone interne soggette a venti di caduta) sul resto della regione le massime sono state più basse, in particolare sulle coste le temperature sono rimaste intorno ai 33°, con le tirreniche più calde delle ioniche (segno che ha soffiato lo scirocco).
42° oggi ad Amendola (Foggia)
Record anche a Gioia del colle..
Qui 38.1°
Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri