Ho trovato questo bellissimo video su youtube,adesso a nessuno viene più in mente di sciarci mentre prima a quanto pare era usanza(o forse perchè nevicava molto di più)
In realtà dopo una rodanata e con uno skilift portatile la cosa è più che fattibile
YouTube - Sci sui Campi D'Annibale nel 1935
Ultima modifica di alex74; 07/09/2008 alle 22:23
Bello.....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
che bei ricordi!!
bello!!
anche a tagliacozzo si sciava fino agli anni 70...o poco prima....
ci sono molte foto del treno della neve che portava gli sciatori romani qui...e si sciava a 800mt...sempre.....
ci sono foto di tagliacozzo pieno di gente con gli sci che si incammina verso quei campi.....stupendo...
Ps: inutile dire la quantità di neve che c'era anche in anni non famosi...
Non così, ma quasi....
Era il 1971 quando acquistai i primi sci (legno coperti plastica), e con la mia "Prinz", su a Carpegna.-
Skilift con motore a scoppio diesel.
Senza ammortizzatore il gancio....
strappi da paura appena ti "adagiavi" sull'attrezzo trainante, ergo capitomboli a ripetizione.
Di neve allora se ne aveva per tutto l'inverno, e per quasi tutti gli inverni.
E a volte invece di prendere l'impianto si faceva come i signori del video: a piedi su in salita con gli sci...
Altri tempi!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri