No non è durissima neppure qui...
Vedi ad es. il 18-20 Marzo 2007.
Li effettivamente il calo non fu così brusco a 850 Hpa ma io ricordo che qui si passò dai 25°C di massima del 18 marzo ai 2,5°C del 20 marzo con pioggia mista a neve,e neve pura a Occhiobello,8 km più a nord.
Massima del giorno:7°C circa.
Mica male eh?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
erano da giorni 13 o 14 sopra media... andranno 6 sotto...
diciamo che piu' che la fine dell'estate e' la fine della fine di tutto... anomalie termiche spaventose ... spiegano facilemnte del perche' scioglie tutto, anche a laitudini maggiori
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questo è il capolinea dell'estate!
Siiiiiii
A Mosca
-.-
Devo essere meno speranzoso, comunque bel calo notevole
![]()
GRAFICO ENSEMBLE
E questo è l'ensemble per milano...
i 20°C di calo a 850hPa, forse sono ci sono stati...tipo quando qui al sud si passa da aria mite africana a burian...quindi da +10°C a -10°C...è molto raro ma forse è capitato
giusto giusto, l'avevo salvato vicino a ql aggiornato e ho sbagliato!
Segnalibri