che gosuria ragazzi!!
arrivata la volta buona!!![]()
Sono d'accordo completamente con te.
Ora la neve serve in alto,oltre i 2000-2200 metri sui ghiacciai.
Come ha ricordato molte volte Gravin i ghiacciai alpini hanno bisogno di neve calda,neve che dovrebbe arrivare a settembre e ottobre.
Per la neve più in basso va bene dai primi di novembre.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
carte sempre + fantastiche...erano davvero mesi,se non anni che non si vedeva una distribuzione di fenomeni cosi vasta in tutta l'Italia...
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
amici miei ciao a tutti!mi sa che stavolta verra un po di acqua!!!!!!ricordate il 15 e luna piena!!!ricominciando da qualche giorno a veder ragni e di molto di piu dell altr anno lumache senza guscio!vedremo per il prox inverno!!!scrivo pochissimo ma vi seguo sempre!!!!![]()
Segnalibri