Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 300
  1. #51
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    Ti seguo con apprensione e sai perchè Lorenzo!!!



    C'è da recuperare in fretta per l'altra nostra passione....

    Gibbo
    Eh Michelon...di brutto!!!

    Anche qui stagione supermagra....

  2. #52
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre meglio delineata la nostra perturbazione; su una qualsiasi immagine satellitare si riconoscono ad occhio tutti e 3 i rami principali.
    In particolare notate come l'evoluzione per adesso stia seguendo le attese:

    - il ramo caldo, dopo aver invaso tutto il Mare del Nord, sta cominciando a frenare

    - il lungo ramo freddo invece comincia a deformarsi in prossimità del Golfo di Biscaglia, iniziando ad accelerare in zona

    - tutta la perturbazione è di debole-moderata intensità; è formata soprattutto da nubi alte di tipo stratificato, e solo isolatamente si può distinguere qualcosa che assomiglia ad un cumulonembo

    - la linea di instabilità si intensifica, portando una vera e propria fase di maltempo con rovesci diffusi sull'Irlanda ed i mari circostanti.

    - la saccatura, con la discesa di aria fredda ed instabile a seguire, sta prendendo una forma sempre più accentuata verso il distacco di una goccia fredda a nord-ovest della Spagna, con tutta la struttura in rapido movimento verso ESE.

    Insomma, al momento va tutto come deve andare

    E tu continua ad appassionarci con le tue doti straordinarie, grazie di cuore Lorenzo

  3. #53
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,386
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Cefalo Visualizza Messaggio
    Caspita, mi sono iscritto da poco e devo dire che mi reputo fortunato a poter leggere analisi meteo di quel calibro.
    ***
    Benvenuto!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #54
    Burrasca L'avatar di barbasimo
    Data Registrazione
    04/01/08
    Località
    TROFARELLO (lavoro), VILLASTELLONE (residenza) 247 slm
    Età
    49
    Messaggi
    5,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    Ti seguo con apprensione e sai perchè Lorenzo!!!



    C'è da recuperare in fretta per l'altra nostra passione....

    Gibbo


    si si , anche perchè il tempo stringe...
    qui da me i mesi migliori sono settembre e ottobre, e se non fa troppo freddo anche la prima decade di novembre....

    se la pioggia prevista...farà la sua parte....il terreno è bello caldo...quindi mi attendo grandi cose

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Pierino
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Gioia del Colle (BA) 365 mt. s.l.m
    Messaggi
    1,339
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Gibbo Visualizza Messaggio
    Ti seguo con apprensione e sai perchè Lorenzo!!!



    C'è da recuperare in fretta per l'altra nostra passione....

    Gibbo

    Come fare a non condividere la tua preoccupazione....
    Sperem


    always looking at the sky



  6. #56
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Sempre meglio delineata la nostra perturbazione; su una qualsiasi immagine satellitare si riconoscono ad occhio tutti e 3 i rami principali.
    In particolare notate come l'evoluzione per adesso stia seguendo le attese:

    - il ramo caldo, dopo aver invaso tutto il Mare del Nord, sta cominciando a frenare

    - il lungo ramo freddo invece comincia a deformarsi in prossimità del Golfo di Biscaglia, iniziando ad accelerare in zona

    - tutta la perturbazione è di debole-moderata intensità; è formata soprattutto da nubi alte di tipo stratificato, e solo isolatamente si può distinguere qualcosa che assomiglia ad un cumulonembo

    - la linea di instabilità si intensifica, portando una vera e propria fase di maltempo con rovesci diffusi sull'Irlanda ed i mari circostanti.

    - la saccatura, con la discesa di aria fredda ed instabile a seguire, sta prendendo una forma sempre più accentuata verso il distacco di una goccia fredda a nord-ovest della Spagna, con tutta la struttura in rapido movimento verso ESE.

    Insomma, al momento va tutto come deve andare

    Perfetto Lorenzo...e grazie per i chiarimenti e le spiegazioni squisite che ci offri sempre in ogni tuo post.

    Ah...come la vedi per l'Emilia con le attuali proiezioni?
    Rischio tempo perturbato per sabato e domenica?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ah...come la vedi per l'Emilia con le attuali proiezioni?
    Rischio tempo perturbato per sabato e domenica?
    Beh, qui c'è bisogno di una buona conoscenza dei microclimi, cosa che non ho; comunque in linea generale non credo che ci saranno accumuli particolarmente elevati, se non localmente. Mi dà l'idea che sabato ci possa essere un primo e breve passaggio piovoso (acquazzoni o temporali di moderata intensità) abbastanza organizzato in mattinata o al più nel primo pomeriggio, specie sull'Appennino ed in aperta pianura, a causa dell'improvvisa avvezione di vorticità portata dal ciclone in avvicinamento, ed all'iniezione di aria umida nei bassi strati a causa dello Scirocchetto prefrontale; però poi in seguito il vento si disporrà da sud in quota, da NE al suolo, e quindi il cielo si coprirà gradualmente ma l'aria si farà più stabile (occlusione conclamata). In questa fase credo che, a parte qualcosa di meglio al confine con il Veneto, non possano esserci piogge decenti.
    La domenica penso sarà la prima vera giornata d'autunno, con vento piuttosto freddo, cielo coperto, e qualche goccia di pioggia più probabile a ridosso dell'Appennino

    Intanto inizia la fase embrionale della goccia fredda, con un allungamento progressivo della saccatura sul Golfo di Biscaglia. Dall'immagine satellitare si nota come dietro al fronte freddo (che in pratica è disteso sulla costa tra Bordeaux ed il confine con la Spagna) e parallelamente ad esso, si stiano formando ammassi nuvolosi compatti ed organizzati, con tutta probabilità accompagnati da piogge forti ed insistenti. Sono il risultato indiretto dell'interazione dell'aria instabile post-frontale con il Getto che cinge da est il fronte freddo; prossimo passo, l'ingresso dell'aria fredda da Carcassonne
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #58
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    La si definisce costei Porta di Carcassonne??

    Povera città, così bella ed un 'sì grande merito.

  9. #59
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,157
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Beh, qui c'è bisogno di una buona conoscenza dei microclimi, cosa che non ho; comunque in linea generale non credo che ci saranno accumuli particolarmente elevati, se non localmente. Mi dà l'idea che sabato ci possa essere un primo e breve passaggio piovoso (acquazzoni o temporali di moderata intensità) abbastanza organizzato in mattinata o al più nel primo pomeriggio, specie sull'Appennino ed in aperta pianura, a causa dell'improvvisa avvezione di vorticità portata dal ciclone in avvicinamento, ed all'iniezione di aria umida nei bassi strati a causa dello Scirocchetto prefrontale; però poi in seguito il vento si disporrà da sud in quota, da NE al suolo, e quindi il cielo si coprirà gradualmente ma l'aria si farà più stabile (occlusione conclamata). In questa fase credo che, a parte qualcosa di meglio al confine con il Veneto, non possano esserci piogge decenti.
    La domenica penso sarà la prima vera giornata d'autunno, con vento piuttosto freddo, cielo coperto, e qualche goccia di pioggia più probabile a ridosso dell'Appennino

    Intanto inizia la fase embrionale della goccia fredda, con un allungamento progressivo della saccatura sul Golfo di Biscaglia. Dall'immagine satellitare si nota come dietro al fronte freddo (che in pratica è disteso sulla costa tra Bordeaux ed il confine con la Spagna) e parallelamente ad esso, si stiano formando ammassi nuvolosi compatti ed organizzati, con tutta probabilità accompagnati da piogge forti ed insistenti. Sono il risultato indiretto dell'interazione dell'aria instabile post-frontale con il Getto che cinge da est il fronte freddo; prossimo passo, l'ingresso dell'aria fredda da Carcassonne
    Grazie come sempre.
    Molto bella l'immagine....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #60
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'estate sta per subire un primo diretto allo stomaco

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Beh, qui c'è bisogno di una buona conoscenza dei microclimi, cosa che non ho; comunque in linea generale non credo che ci saranno accumuli particolarmente elevati, se non localmente. Mi dà l'idea che sabato ci possa essere un primo e breve passaggio piovoso (acquazzoni o temporali di moderata intensità) abbastanza organizzato in mattinata o al più nel primo pomeriggio, specie sull'Appennino ed in aperta pianura, a causa dell'improvvisa avvezione di vorticità portata dal ciclone in avvicinamento, ed all'iniezione di aria umida nei bassi strati a causa dello Scirocchetto prefrontale; però poi in seguito il vento si disporrà da sud in quota, da NE al suolo, e quindi il cielo si coprirà gradualmente ma l'aria si farà più stabile (occlusione conclamata). In questa fase credo che, a parte qualcosa di meglio al confine con il Veneto, non possano esserci piogge decenti.
    La domenica penso sarà la prima vera giornata d'autunno, con vento piuttosto freddo, cielo coperto, e qualche goccia di pioggia più probabile a ridosso dell'Appennino

    Intanto inizia la fase embrionale della goccia fredda, con un allungamento progressivo della saccatura sul Golfo di Biscaglia. Dall'immagine satellitare si nota come dietro al fronte freddo (che in pratica è disteso sulla costa tra Bordeaux ed il confine con la Spagna) e parallelamente ad esso, si stiano formando ammassi nuvolosi compatti ed organizzati, con tutta probabilità accompagnati da piogge forti ed insistenti. Sono il risultato indiretto dell'interazione dell'aria instabile post-frontale con il Getto che cinge da est il fronte freddo; prossimo passo, l'ingresso dell'aria fredda da Carcassonne
    squall line nella tua immagine lorenzo?


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •