Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, qui c'è bisogno di una buona conoscenza dei microclimi, cosa che non ho; comunque in linea generale non credo che ci saranno accumuli particolarmente elevati, se non localmente. Mi dà l'idea che sabato ci possa essere un primo e breve passaggio piovoso (acquazzoni o temporali di moderata intensità) abbastanza organizzato in mattinata o al più nel primo pomeriggio, specie sull'Appennino ed in aperta pianura, a causa dell'improvvisa avvezione di vorticità portata dal ciclone in avvicinamento, ed all'iniezione di aria umida nei bassi strati a causa dello Scirocchetto prefrontale; però poi in seguito il vento si disporrà da sud in quota, da NE al suolo, e quindi il cielo si coprirà gradualmente ma l'aria si farà più stabile (occlusione conclamata). In questa fase credo che, a parte qualcosa di meglio al confine con il Veneto, non possano esserci piogge decenti.
La domenica penso sarà la prima vera giornata d'autunno, con vento piuttosto freddo, cielo coperto, e qualche goccia di pioggia più probabile a ridosso dell'Appennino
Intanto inizia la fase embrionale della goccia fredda, con un allungamento progressivo della saccatura sul Golfo di Biscaglia. Dall'immagine satellitare si nota come dietro al fronte freddo (che in pratica è disteso sulla costa tra Bordeaux ed il confine con la Spagna) e parallelamente ad esso, si stiano formando ammassi nuvolosi compatti ed organizzati, con tutta probabilità accompagnati da piogge forti ed insistenti. Sono il risultato indiretto dell'interazione dell'aria instabile post-frontale con il Getto che cinge da est il fronte freddo; prossimo passo, l'ingresso dell'aria fredda da Carcassonne![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
La si definisce costei Porta di Carcassonne??
Povera città, così bella ed un 'sì grande merito.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri