La seconda che hai detto.
Il fronte di stamani era previsto portare (dalle nostre parti) solo un po' di Libeccio (a Livorno ha soffiato per un paio d'ore) e una successiva temporanea stabilizzazione della massa d'aria; nessun effetto su temperature, e pochi sulle piogge, perché in pratica era seguito da un solo piccolo sbuffo di aria fredda entrato da Carcassonne per poche ore, e quindi ha perso subito la sua efficacia, pur continuando a correre verso est.
Però, come dicevo proprio adesso sul nowcasting toscano, probabilmente al solito i modelli non riescono a valutare bene i richiami prefrontali delle linee di instabilità post-frontali (gioco di parole). Adesso infatti il Libeccino, anche dove aveva cominciato a soffiare, si è già stemperato, ed il vento si prepara nuovamente a ruotare![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri