Ne parlavo con Gb poco fa che è stato da me.
Le Temperature potrebbero restare tra i +12 e i +15° con pioggia! Neve cmq generalmente non sotto i 1700-1900m, poi dipende dalle Valli e da tanti altri fattori.
Cmq calo termico in quota di quasi circa 10°C, una batosta secca all'Estate che andrà via a testa bassa.![]()
quelle centinaia di migliaia di persone che si ammaleranno per colpa di sbalzi termici troppo elevati saranno contentissimi.
un po' come quelli che avranno danni economici per colpa di fenomeni atmosferici troppo forti.
ma chissenefrega, l'importante e' postare foto fighe!
C'è gente che se in luglio-agosto-settembre piove, tira vento, fa un freddo cane, va comunque in giro in maglietta pantaloncini e infradito perchè "è estate, non può fare freddo"...ricordo a Ferragosto TUTTI vestiti così nonostante la sera fossero 17 gradi...questi meritano senz'altro di ammalarsi per gli sbalzi termici.
guarda che parliamo di 2 cose diverse.
non essere abbastanza coperti porta a certe conseguenze.
ma sbalzi termici COSI' elevati (15 gradi in 24ore) li senti anche se ti metti il cappotto, perche' vanno direttamente ad intaccare il sistema immunitario.
e' un po' come quelli che in piena estate con 37 gradi al sole fuori entrano in macchina e mettono l'AC a 20 gradi. loro pensano di stare bene, ma e' solo una sensazione, il loro sistema immunitario sballa.
quindi non c'e' niente da essere contenti se si passa da +30 a +15... commenti simili sono pari a quelli di chi gode nel vedere 3 mesi senza pioggia. servirebbe un po' piu' di equilibrio tra la gente.
ps ma sappiamo benissimo che sono discorsi inutili... in italia la gente in inverno si incazza perche' deve coprirsi, si ammala, deve stare in casa, e vuole l'estate. in estate si incazza perche' fa troppo caldo e vuole il freddo...
Ho lavorato per anni in un'industria ittica di surgelati e posso dirti che entravo spesso in cella frigo a -25, -27 °C anche in estate e coperto solo di un camice ed una polo oltretutto transitavo spesso nel piazzale di carico che anche in estate era piuttosto fresco/freddo. MAI avuto in diversi anni una bronchite a causa di questo poi quest'estate è arrivato in famiglia un virus piuttosto bastardo delle vie aeree e me lo sono beccato pur standomene beato in spiaggia.
Quindi se vogliamo fortificarci un pò dovremmo smetterla di starcene sempre nei ns bozzoli termostatati ma fare una vita sana, mangiando correttamente e stando all'aria aperta per evitare che al primo sbalzetto di temp. si caschi come pere cotte.
I più malaticci non a caso sono quelli che lavorano molte ore in ufficio e praticano poco o niente sport. Nella stessa azienda dove lavoravo era palese la differenza di resistenza alle malattie stagionali tra i dipendenti d'ufficio e gli altri.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Si giusto. L'autunno dovrebbe esordire perdendo 0,5 gradi ogni giorno, così tutti si adattano. Peccato che negli stati uniti è el tutto normale avere sbalzi anche peggiori, e che il bello della natura è proprio questo. E che il punto forte dell'uomo è la sua capacità di adattamento alle diverse condizioni climatiche, che ci ha fatto popolare tutta la terra. Io dico invece che questi sbalzi mettendo alla prova l'organismo lo fortificano, così come ammalarsi ogni tanto fa bene al sistema immunitario.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri