Completamente diversi i 2 modelli,dopo la rottura estiva di ora ,da giovedi'riprenderebbe il sole e da sabato il caldo al nw,ovvio dopo la rottura sara'piu vivibile sui 24-26°al NW con la +10 alle 12z,ma anche la sardegna colpita,mentre al centro sud ci sara' un flusso settentrionale a ripararli,in poche parole bel tempo su tutta italia,piu caldo a W e piu fresco altrove
di'verso avviso G F S
che vede invece da giovedi'una ennesima scammellata al centro sud, e scorrrimento caldo al NW con pioggie stauofile su piemonte,oltre che
pioggie piu NW moderate nel toscana e sardegna
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
speriamo bene in gfs, sarebbe un bell'inizio di autunno!
grande firma, sempre più il mio mito!!
Medie da aggiornare?
A parte che non cambia nulla per mezzo grado, ma cmq è un altra ragione in piu per pretendere sempre piu freddo !!!
![]()
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Speriamo che abbia ragione ecmfw......di caldo non ne voglio +
Io orticellisticamente tifo per GFS che mi darebbe comunque delle piogge tra Giovedì 18 e Sabato 20,piogge che ci sarebbero poi(e nemmeno poche piogge tra l'altro) anche su Toscana,Umbria,Lazio,Sardegna e nord Campania.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In entrambi i casi qui non si fa oltre una +10 (per reading) o una +12 (gfs)
Gfs pero' è piovosa per giovedi venerdi, quindi tifo GFS
[
Segnalibri