<DIV class=postbody>però non riesco a stare zitto..dopo che per giorni giorni TUTTI e sottolineo TUTTI i modelli (gfs ukmo lamma ecc) ci affogavano letterelmente di acqua per oggi....e dopo che anche stamattina...cioè a 6 ore di distanza confermavano in toto le loro previsioni precedenti..ci ritroviamo qui in molte zone della romagna alla fine di questa famosa e fantomatica fradicia domenica a raccogliere solo le briciole...qualche mm e non di più...
Il sospettino mi era già venuto stamattina...quando verso mezzogiorno eravamo ancora completamente all'asciutto e il cielo verso nord era pressochè sereno....
Ora molti mi diranno:
1) Che sono polemico e questi post non portano da nessuna parte!
2) Che comunque bisogna rispettare il lavoro di chi sta dietro alle varie emissioni di questa modellistica....
Ma io non metto in dubbio che dietro carte del genere ci sia un lavoro mostruoso...quello però che mi domando é: Facciamo bene a prendere per oro colato e dare per certe previsioni ,mica a 15 giorni....no a 6 ore!!! da parte di tali modelli???
So solo una cosa; molta gente naturalmente sa della mia passione meteo e mi chiede continuamente previsioni....e sapete quanti vaffanculo mi sono preso per aver detto loro semplicemente ciò che dicevano le carte??
Allora dove comincia il lavoro di un bravo meteorologo....dato che al giorno d'oggi nessuno più fa previsioni alla maniera del "rosso di sera buon tempo si spera"?
Chi lo sa....
Ah dimenticavo...un'ultima domandina.....come mai questo benedetto mappame ti individua alla perfezione una sgarbinata anche una settimana prima...che poi puntuale come un orologio svizzero arriva...mentre nel prevedere pioggia o maltempo in generale è moooolto meno preciso??
Forse questo è il mistero più mistero di tutti!!!
P.S. A dstanza di un mese (ferragosto) è un'altra grandissima mega cannata!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ciao Raf, in effetti e' andata molto magra fin'ora ma tieni conto che qui andiamo a raccogliere sempre alla fine dell'evento quando ormai sembra tutto finito.
C'e' anche caso che tutto il sistema sia in ritardo visto che fino adesso non e' nemmeno entrara la bora che invece doveva essere bella tosta oggi pomeriggio, anche altre zone italiane non sono andate come da previsione, mal comune mezzo gaudio.![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Qui, nessun temporale e meno di 10 mm di pioggia in 3 giorni.
![]()
Idem, pure io me ne sono preso parecchi.....cavolo hai ragione
....comunque dipende sicuramente dal fatto che la conformazione della nostra penisola è talmente complicata tra ombre pluviometriche e zone sopra vento che il modellame rielabora dati numerici ma sta al bravo previsore limare e mediare il tutto... è ovvio che certi problemi non si presentano in Francia ad esempio....quando lì arriva un fronte atlantico è pioggia certa non come qua tra alpi appennini e catenine varie....ma il bello è anche quello
![]()
ti capisco Raf. Qui è andata allo stesso modo: i lam indicavano per le mie zone fino a 80mm di precipitazione, invece sono a 11mm.
Ma come dice Nico è questione di fortuna. A 10km di qua (in linea d'aria 5) hanno fatto 70mm, le zone limitrofe dai 45 ai 60. La stessa Cuneo (che dista 25km) ha fatto 55mm..![]()
Però capisci che non si può pretendere di azzeccare le previsioni al km. Per la mia città è andata di sfiga stavolta. Le previsioni per la città e i dintorni davano 50-80mm, e li ha fatti nei dintorni e non nella città. Ma sinceramente va benone cosi..
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
si si niko...ma per l'aspetto termico va di lusso!!....solo che non mi aspettavo questa magra di oggi...e comunque riccione è stato un caso isolato oggi....
Comunque visto che tu ormai sei parecchio addentrato....che mi consigli di dire alla gente che mi chiede che tempo farà??
Devo dire loro ciò che prevedono le carte solo quando prevedono caldo e siccità??
Perchè qui purtroppo niko ormai è una costante....le piogge e i temporali sulle carte rimangono tali....![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
ma santa la miseria trovatemi una configurazione più adatta di questa per avere piogge monsoniche estese a tutta la romagna...poi la gente mi viene a parlare di configurazioni differenti ri
spetto a un tempo..di fascia delle alte pressioni subtropicali più alta....e compagnia brutta...con questa un tempo qui in romagna avremmo preso il canotto ve lo dico io....
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
perchè, da qualche parte in romagna ha per caso piovuto?Incredibile! Da me ha bagnato appena la strada,, Fa soltanto freschetto, almeno quello 15.8°
Ma stanotte si fa il pieno, vedrete![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
A volte non sempre la carta rispecchia a fondo certe cose che avvengono alle quote inferiori. A qualsiasi piemontese tu facessi vedere queste carte, probabilmente avrebbe la pelle d'oca per l'emozione, immaginandosi come minimo 40cm a Torino. Sappiamo bene come andò a finire....
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri