<DIV class=postbody>però non riesco a stare zitto..dopo che per giorni giorni TUTTI e sottolineo TUTTI i modelli (gfs ukmo lamma ecc) ci affogavano letterelmente di acqua per oggi....e dopo che anche stamattina...cioè a 6 ore di distanza confermavano in toto le loro previsioni precedenti..ci ritroviamo qui in molte zone della romagna alla fine di questa famosa e fantomatica fradicia domenica a raccogliere solo le briciole...qualche mm e non di più...
Il sospettino mi era già venuto stamattina...quando verso mezzogiorno eravamo ancora completamente all'asciutto e il cielo verso nord era pressochè sereno....
Ora molti mi diranno:
1) Che sono polemico e questi post non portano da nessuna parte!
2) Che comunque bisogna rispettare il lavoro di chi sta dietro alle varie emissioni di questa modellistica....
Ma io non metto in dubbio che dietro carte del genere ci sia un lavoro mostruoso...quello però che mi domando é: Facciamo bene a prendere per oro colato e dare per certe previsioni ,mica a 15 giorni....no a 6 ore!!! da parte di tali modelli???
So solo una cosa; molta gente naturalmente sa della mia passione meteo e mi chiede continuamente previsioni....e sapete quanti vaffanculo mi sono preso per aver detto loro semplicemente ciò che dicevano le carte??
Allora dove comincia il lavoro di un bravo meteorologo....dato che al giorno d'oggi nessuno più fa previsioni alla maniera del "rosso di sera buon tempo si spera"?
Chi lo sa....
Ah dimenticavo...un'ultima domandina.....come mai questo benedetto mappame ti individua alla perfezione una sgarbinata anche una settimana prima...che poi puntuale come un orologio svizzero arriva...mentre nel prevedere pioggia o maltempo in generale è moooolto meno preciso??
Forse questo è il mistero più mistero di tutti!!!
P.S. A dstanza di un mese (ferragosto) è un'altra grandissima mega cannata!