Stasera rileggevo un mio vecchio resoconto risalente all’ottobre 1999 che scrissi una volta tornato a casa in licenza. Descrivevo dell’arrivo del primo vero freddo della stagione. Io ero a Vigodarzere (PD) a naja ed il freddo piombò improvvisamente il giorno 4 ottobre. Io quel pomeriggio riposavo dopo aver fatto il turno di mezzogiorno in mensa ed una volta svegliatomi vedevo tutta la gente che guardava verso una direzione… io non capivo cosa stessero fissando, finchè un mio compagno di stanza venne a spiegarmi che pochi minuti prima si era avvistata una tromba d’aria… da quel giorno la situazione climatica cambiò e cominciò a fare più freddo. Un altro mio commilitone mi disse che aveva telefonato a casa e che nella sua zona (lui era di Castello Brianza), in altura aveva nevicato un pochetto. Telefonando io a casa mi dissero che nella notte tra lunedi 4 e martedi 5 ottobre aveva fatto una violenta grandinata che aveva imbiancato tutto… mio papÃ* disse che ad un certo punto sembrava quasi neve più che grandine, ed anche mio fratello che all’ora del fenomeno si trovava in giro mi disse che quando la grandine si stava attenuando gli sembrava di vedere le cacche di piccione sul parabrezza e mi disse anche che la temperatura crollò da +11° a +4°… E’ possibile che in quella circostanza sia veramente caduto qualche fiocco di neve? Qualcuno si ricorda quell’episodio? Io purtroppo, come detto, ero a Padova per naja…
Neve è veramente impossibile, probabilmente era solamente grandine sciolta che all'apparenza sembrava neve.
Ricordo anch'io quel brusco arrivo del freddo ad inizio Ottobre del 1999. La fine di Settembre e l'inizio di Ottobre erano stati piuttosto caldi con massime sui +25°C/+26°C. Poi all'improvviso piombò il freddo nella sera del 4 Ottobre con un bel temporale. I giorni dopo quell'evento si toccarono ripetutamente i +5/+6°C al mattino. Lo ricordo, perchè a scuola non c'era ancora acceso il riscaldamento e la mattina si gelava davvero... molti miei compagni seguivano le lezioni col cappotto e imprecavano contro il freddo![]()
![]()
In realtà non era tanto il freddo, quanto lo sbalzo termico abbissale nel giro di 2-3 giorni ...
Ciao!![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Una giornata memorabile di quell'Ottobre e che ho ancora viva nella memoria, è stata senza dubbio il 20 Ottobre 1999.
Reduci da richiami in quota freddi da est nei due giorni precedenti con giornate fredde da stau, si crea una sorta di cuscinetto sulla Pianura Padana.
Il 20 Ottobre si attivano correnti meridionali e il risultato è una giornata Novembrina a tutti gli effetti !! Pioggia a catinelle, soprattutto nella serata e un freddo anomalo per il periodo, con massima che tocca appena i +8°C !
Il mio animo freddofilo era in fibrillazioneStavo giÃ* sognando un inverno precoce (cosa che poi si verificò con la nevicata del 21 Novembre 1999) , ma in realtÃ* un forte richiamo sciroccale portò le temperature nei giorni successivi molto sopra la media. Con minime sui +14°C e massime addirittura sopra i 20°C !!
Ciao!![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Tanto per farvi capire il caldo di quel fine Ottobre 1999:
Pazzesco !!![]()
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da Buros
Ho visto una cosa simile a Marzo 2004, ero con Lioz in macchina da +14°C a +5°Cper un temporale grandigeno.
Non era neve comunque.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ragazzi, io non ricordo l'ottobre 1999, ma ricordo benissimo il novembre 1999, tanta neve! 7 cm il 19 e 28 il 21, un sogno, stupendo!![]()
Segnalibri