Con le ultime elaborazioni si nota proprio a cavallo di Natale una configurazione evolutiva molto propensa a ondate di gelo sul Mediterraneo... Minimi canadesi molto compatti, alta pressione polare che funge da blocco all'espansione di tali minimi verso levante, naturale e ovvia rimonta dell'anticiclone atlantico verso l'Inghilterra e più su a supportare l'anticiclone polare e conseguente biforcamento del fronte polare con discesa dell'onda di Rossby continentale verso sud. Se dovesse andare così dal 26-27 dicembre si aprirebbe un periodo di intenso gelo su buona parte del mediterraneo... tutto da seguire.. i segnali ora cominciano a diventare importanti..
Buona giornata![]()
Ciao campy, spero che tu abbia ragione, ma i modelli sono propensi ad un'espansione dell'hp verso NE a spezzare quella circolazione che tutt'ora è sita in Polonia ecc. madre di quello che è avvenuto in questi due giorni da noi, tale da isolare una nucleo freddo vagante per l'Europa ma morente nel golfo di Guascoigna. A seguire(pura fantascienza) c'è un campo di alta pressione praticamente ovunque alle medie e basse latitudini. Spero vivamente che sia una stronzata, ma inizio a temere l'azzorriana.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
E' una ipotesi del tutto discutibile visto che la tendenza è quella di avere alte pressioni alle alte latitudini. Il ramo del getto deve pur spezzarsi anche per una decelerazione zonale in sede Atlantica; per questo motivo è del tutto normale che vengano proposte tante soluzioni molto distanti l'una dall'altra... difatti quando cominciano a consolidarsi questi tipi di circolazione, l'atmosfera diviene scarsamente predicibile... vedrai che gli spaghetti dei prossimi giorni saranno severamente contrastanti tra di loro (la loro forbice aumenterÃ* vistosamente anche a breve-medio termine)... l'ipotesi fredde sono però più probabili per la tendenza (come detto in altri thread) ad avere i massimi molto più ad ovest di quanto si poteva immaginare un pò di giorni fa... l'impianto atmosferico per ora più gettonato pare essere un blocco bicellulare abbastanza alto con successiva rotazione degli assi in disposizione sw-ne con continentalizzazione marcata e diffusa della circolazione: alias freddo intenso in discesa verso latitudini meridionali; ora è da vedere (molto difficile per il discorso fatto prima) dove e come quest'aria fredda tenderÃ* ad affluire... molto difficile ora capirlo, lo sapremo circa 96-120 ore prima
![]()
![]()
[quote=Aliseo]Ciao campy, spero che tu abbia ragione, ma i modelli sono propensi ad un'espansione dell'hp verso NE a spezzare quella circolazione che tutt'ora è sita in Polonia ecc. madre di quello che è avvenuto in questi due giorni da noi, tale da isolare una nucleo freddo vagante per l'Europa ma morente nel golfo di Guascoigna. A seguire(pura fantascienza) c'è un campo di alta pressione praticamente ovunque alle medie e basse latitudini. Spero vivamente che sia una stronzata, ma inizio a temere l'azzorriana.[/
La cosa che mi fa rabbia e che purtroppo sinotticamente non è prevedibile è la previsione che superi i 3-4 giorni. Quello che hai detto è giustissimo infatti nel run delle 06.00 UTC si evincie chiaramente una colata che ci becca in pieno con una -10°C in testa a tutti o quasi. Ora se il run di mezzanotte mi dava una situazione opposta con geopotenziali alti anche nel comparto balcanico fino alla Polonia meridionale con l'alta a farla da padrone con nessuna ondulazione(tutti i centri d'azione più importanti relegati nelle proprie zone), perchè non pensare ad un ulteriore cantonata? Certo l'ultimo passaggio freddo i modelli lo hanno previsto, anche se non prima di 4 giorni, questo mi lascia sperare in qualcosa; però la plateale affermazione di un modello su un fenomeno non propriamente comune come una -10°C sull'80% del territorio nazionale mi lascia un pò perplesso. E poi in 6 ore se le variabili di partenza delle equazioni modellistiche non variano di molto, come si fa a cambiare così? Mah misteri della matamatica.....![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Vale il discorso di prima (alte pressioni alle alte latitudini e conseguenti spostamenti di importanti masse d'aria): i modelli con queste configurazioni barcollano e fanno fatica a prevedere l'evoluzione... niente di complesso, del tutto normale.
P.S. GFS06 long range: carte da 1956![]()
![]()
Originariamente Scritto da Aliseo
Come sempre chiaro, umile e competente..queste caratteristiche fanno di te una bellissima persona!!Originariamente Scritto da campy
Ciao Carissimo!
Quoto! E' un piacere scambiare opinioni con teOriginariamente Scritto da morris.cruciani
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
lo stesso!![]()
Ciao Maurizio![]()
Originariamente Scritto da Aliseo
Ciao ragazzi, non dite niente di nuovo su Campy!Originariamente Scritto da Aliseo
![]()
E' veramente una bravissima persona e mooooooooolto competente!! Ciao Fabio, caffè pagato vero????
![]()
![]()
![]()
![]()
Segnalibri