MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Interessante rilevazione di una nave:
21/09/2008 18:00 UTC
35°06'N 15°18'W
Pressione 1003 hPa
Vento 32 nodi da NW
T 26°C DP 25°C
http://www.sailwx.info/shiptrack/shi...tml?call=V7ND9
Potrebbe aver raggiunto velocità da tempesta tropicale, forse il quikscat tra poco ci darà la risposta, anche se la forte convezione avrà disturbato parecchio la misura...
Nel complesso continuo a vedere l'evoluzione di questo sistema molto simile a quella della tempesta tropicale Ana dell'aprile 2003:
Ana si dissolse quasi subito dopo aver raggiunto lo status di tempesta tropicale.
Quikscat la vede come tempesta tropicale!
Era impensabile fino a qualche ora fa visto il wind shear previsto, tutti la davamo per spacciata e invece... veramente tosta la nostra amica
Ora vediamo se l'NHC se ne accorge...
L'NHC non voleva considerarare nemmeno Vince..
a mio parere non lo fara' mai per questo sistema,purtroppo
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
ecco il Satrep
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
il satrep non nominera' mai un ciclone come tropical storm,TLC,ecc..
o mette comma o MCS,upper low..
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
azz ragazzi, che evoluzione questo sistema!!! grandissimo interesse ora!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
riuscite a capire se in questo scritto è mensionata?
000
AXNT20 KNHC 220003
TWDAT
TROPICAL WEATHER DISCUSSION
A TROPICAL WAVE IS ENTERING THE EASTERN CARIBBEAN SEA ALONG
60W/61W SOUTH OF 20N MOVING WEST 10 TO 15 KT. SHOWERS AND
THUNDERSTORMS ARE WITHIN A 15 NM TO 30 NM RADIUS OF 20N60W...
18N62W...AND FROM 16N TO 17N BETWEEN 61W AND 62W.
A TROPICAL WAVE IS ALONG 86W/87W SOUTH OF 21N MOVING WEST 10 TO
15 KT PASSING THROUGH HONDURAS AND NICARAGUA. NUMEROUS STRONG
SHOWERS AND THUNDERSTORMS ARE IN THE YUCATAN PENINSULA NORTH OF
20N.
...THE ITCZ...
ALONG 10N/11N BETWEEN 15W AT THE AFRICA COAST AND 25W...10N29W
7N40W 7N50W 8N59W. STRONG SHOWERS AND THUNDERSTORMS FROM 3N TO
4N BETWEEN 36W AND 40W...AND FROM 6N TO 8N BETWEEN 44W AND 48W.
THE REST OF THE ATLANTIC OCEAN...TROPICAL WAVE
A MIDDLE TO UPPER LEVEL CYCLONIC CIRCULATION CENTER IS NEAR
26N63W. A MIDDLE TO UPPER LEVEL CENTRAL ATLANTIC OCEAN TROUGH
GOES FROM 28N42W TO A CYCLONIC CIRCULATION CENTER NEAR 23N47W
TO 16N48W. AN EASTERN ATLANTIC OCEAN MIDDLE TO UPPER LEVEL
TROUGH PASSES THROUGH 32N13W TO A CYCLONIC CIRCULATION CENTER
NEAR 29N23W TO 22N24W. ISOLATED MODERATE SHOWERS ARE NORTH OF
29N BETWEEN 30W AND 40W.
$$
MT
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 22/09/2008 alle 01:28
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Eccola qua
AN EASTERN ATLANTIC OCEAN MIDDLE TO UPPER LEVEL
TROUGH PASSES THROUGH 32N13W TO A CYCLONIC CIRCULATION CENTER
NEAR 29N23W TO 22N24W. ISOLATED MODERATE SHOWERS ARE NORTH OF
29N BETWEEN 30W AND 40W.
La considerano una depressione sviluppata a tutte le quote collagata ad una saccatura in medio-alta troposfera, niente di più![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri