ragazzi, ancora non avete capito che Madrigali non è neanche da tenere in considerazione? dai su...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
x carità, allontanato ovunque ci fosse ancora un pò di senno
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Di certo ha ragione Michele, si può semplicemente e brevemente liquidare il tutto come uno scritto laddove non trapela alcunchè di meteorologico o climatologico, però occhio ad andarci giù pesante sul personale, poichè passare dalla parte della ragione a quella del torto è un attimo (sempre nell'ottica delle offese personali), metti che il soggetto sia permaloso, sai mai.....Ciao Michè!
Pierluigi
MR
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ragazzi dai, capisco che sono sempre argomenti che "scottano" (speriamo di no in inverno), però atteniamoci sui commenti all'articolo e non alla persona, non è elegante!
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
E lui che dovrebbe giustifacarsi
questa è falsa:
Anche in un mio recente articolo ho puntualizzato sulla assurdità di questo allarmismo ingiustificato, reso ancora più palese ed evidente, dalla analisi in tempo reale della situazione del pack artico, confrontato a quello dell’anno passato, indubbiamente ridotto (quello dell’estate 2007) ad un record innegabile negativo di superficie ghiacciata, ma non quello attuale, che in realtà gode di “buona salute” ed in estensione più vasta rispetto ad altre annate passate.Come sempre l’uomo tende a minimizzare sulle leggi climatiche imposte dalla grande circolazione generale dell’atmosfera, ma cosa ancora più assurda, le ignora come se fossero un aspetto marginale e trascurabile, quando in realtà rappresenta la causa-effetto maggioritaria e decisiva per le sorti meteoclimatiche di tutto il Pianeta.
E' il secondo dato piu negativo da quando vi sono rilevazioni quindi altre annate è falso,un altra sola annata( il 2007) è stata peggiore
...c'è voglia di .... neve....
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
si ma non è normale affatto
nel senso che veramente un atteggiamento così non si riesce a percepire miniamente, anni fa scriveva su MTG articoli di un certo spessore e affidabili, ora come è possibile che è sceso così "in basso" con articoli tendenziosi e di scientifico praticamente nulla ?
ma poi quale statistica ...
come se gli Inverni freddi della PEG sono solo quei tre ... ce ne sono decine di ugualmente gelidi o leggermente inferiori (ma alcuni in alcuni aree anche più freddi del 1708/09 ... esempio: 1683/84, 1829/30 e 1879/80) ... insomma, a me sembra un articolo che serve solo a prendere in giro i novelli lettori di meteorologia che mo chissà che illusioni si stanno facendo
Segnalibri