Beh ... Perchè schifare un po' di neve a bassa quota sulle alpi ...
Iniziamo a fare fondo per 'st'inverno ...
Diciamo che a pelle trovo ardito il passaggio dalle 120 alle 168h.
Ma a partire dalla carta a 168h il resto ha una sua logica.
Tra 48h ne riparliamo ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Quindi il HP invece di collassare su di noi, secondo ECMWF 00z ruoterebbe per poi puntare in alto verso NW e lasciare penetrare aria fredda verso l'italia
Non è proprio una soluzione autunnale pero' sempre meglio di GFS
ps;: magari potrebbe essere la tempesta equinoziale..
[
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Gesù mio che carta.
Bene,ECMWF conferma il passaggio in una specie di European Low/Atlantic High verso il 29/30 settembre come avevo ipotizzato nel thread di 4cast.
A mio avviso l'European Low/Atlantic High POTREBBE durare tre-quattro giorni,poi si andrebbe a isolare una grossa cellula di alta tra Groenlandia,alto atlantico e Irlanda con persistenza di una circolazione depressionaria fredda sull'Europa e inserimento di depressioni dal basso atlantico(Spagna-Portogallo/mediterraneo occidentale) dirette verso il mediterraneo a partire all'incirca dal 2/3 ottobre.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ciao ragazzi
A mio modo di vedere questo è uno dei casi in cui è possibile provare a fare una previsione a medio-lungo termine con buone probabilità di successo.
Il passaggio chiave sta all'altezza delle + 144h allorquando i principali GM si trovano davanti a un bivio: prendendo i due principali modelli si vede che per GFS sembrerebbe probabile una evoluzione in EA+ con crollo del blocco a onda lunga responsabile dell'irruzione fredda dei prossimi giorni dai quadranti orientali, mentre Reading (e NGP, e parzialmente UKMO) opta per il rinnovo del blocco a ovest con classica evoluzione in NAO -- e poi EA-
![]()
A mio modesto avviso, la soluzione di Reading è decisamente la più probabile, perchè segue uno schema da manuale in questo di tipo di situazioni, nelle quali il tempo tende a conservare una struttura piuttosto bloccata per molti giorni.
La ripresa di un flusso zonale tra Islanda, Groenlandia e Mare del Nord è ancora lunga a venire: credo per questo bisognerà aspettare che la stagione autunnale faccia tranquillamente il suo corso (Ottobre-Novembre).
Saluti!!!![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri