Micidiale Markuz, mi traduci una carta con prp abbondanti (ch'è 20 gg che non piove qui) insieme ad una bella sfohnazzata.

Ma se il sistema nuvoloso andasse ad interessare solamente le aree marginali delle Alpi?, meglio note come Prealpi?, intere vallate sarebbero così sotto alitate di vento con +20 e cieli sereni da fare inorridire l'Autunno stesso (s'è ancora vivo) sapendo che 80 km più giù è nuvolo e 'l piov.

La quota neve che posti è interessantissima.

Bollettino altoatesino, per intenderci:

Venerdì un fronte freddo attraverserà le Alpi con precipitazioni diffuse di intensità debole o moderata. Il limite della neve calerà progressivamente da 2200 m a 1500 m. Dalla serata tendenza a miglioramento ad iniziare dalla Val Venosta. Sabato al mattino la temperatura sarà localmente negativa nelle vallate più in quota. Tranne sulla cresta di confine, altrove il tempo sarà soleggiato con Föhn da nord nelle valli. Domenica tempo soleggiato con passaggio di nubi alte.

....vedremo.