carte delle temperature al suolo e venti, si nota per la prossima settimana la struturazione di un forte hp in sede atlantica indice di nao fortemente negativa, direi che in prospettiva si va verso un periodo che potrebbe e dico potrebbe rivelarsi "notevole", wait and see!
![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
ah,dimenticavo! notare anche il fortissimo raffreddamento in sede russa con temperature di assoluto rilievo, addirittura -24???
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
notevolmente raffreddati gli spaghi GFS00!!
![]()
Troppo sbilanciata ad ovest la visione di Reading... ancora di più rispetto a ieri. Tra l'altro, mi sembra di intuire che l'autorevole modello inglese stamani è un pò più solo a sostenere le sue tesi.
Vedremo.
ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
la botta fredda del 28 sembra quasi una certezza nonostante la settimana di distanza che ancora ci separa. Gli ultimi runs di GFS proseguono nell'evidenziarla. Resta da vedere "quanto" sarÃ* fredda. Per me, tra una -9 e una -14, c'è una bella differenza in termini di possibilitÃ* di accumulo nevoso qui sul mare. Il run 00 oggi non dÃ* precipitazioni vista la pressione così alta sul bordo sud-orientale dell'HP ma con un'avvezione così lo stau produrrebbe inevitabilmente qualcosa, sopratutto nel prefrontale. L'ideale sarebbe avere la contemporanea genesi di una bassa pressione sul Tirreno meridionale o sullo Ionio.![]()
Come ho scritto ieri sera, raramente si trovano continue conferme di un evento a 8-10 gg.![]()
![]()
Il 27 ed il 28 forse dovrei incontrarmi con una mia "amica" a Roma ma non vi nascondo che andarmene dal sud delle Marche per andare nel Lazio in quei giorni sta suscitando in me una bella lotta interiore.![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Beh, bisogna vedere se per quella tua "amica" ... ne vale la pena ...Originariamente Scritto da Conte
![]()
Luigi
........Reading ritorna sui passi tracciati ieri mattina, e torna apiazzare quella LP pirenaica di disturbo.........Spada di Damocle per il centro-sud e nordest, ma anche speranza per il nordovest e le Alpi.![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Spaghetti intriganti ... Ma ci tengo ad evidenziare un cosa.
Il 27 vedono un spread di 6-7° se si esclude l'isolato giallo altrimenti supera i 10°.
Il che significa che stare a parlare della traiettoria o degli effetti dell'irruzione è ancora più che prematuro.
Basta dare un'occhiate alle bariche dei vari member per vedere che le soluzioni sono ancora tante, dalle più "belle" alle più "brutte".
Segnalibri