Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Gfs 00.00

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Gfs 00.00

    da quel che riesco a notare (in differenza dal 18.00z), arrivato a 114 ore, é un ovest-shift


    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    a 138 ore, si vede un hp, con massimo sulla scozia, che risulta più robusta rispetto al vecchio run. Da notare l'asse: molto più disposto in verticale. Low ligure in formazione.


    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    colata fredda meno intensa (termicamente parlando) a 850hPa, ma in netto anticipo (almeno 12 ore) e in un deciso sfondamento verso il sud Italia.


    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    concludo, perché non mi sono accorto ma son giÃ* le 5 e passa, con questo bel nocciolino freddo sull'estremo nord-est. Ciao a tutti


    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  5. #5
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    Citazione Originariamente Scritto da Ben
    a 138 ore, si vede un hp, con massimo sulla scozia, che risulta più robusta rispetto al vecchio run. Da notare l'asse: molto più disposto in verticale. Low ligure in formazione.

    Alla faccia dell'atlantico invocato da qualcuno!

  6. #6
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    non male........

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,848
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    Citazione Originariamente Scritto da Ben
    a 138 ore, si vede un hp, con massimo sulla scozia, che risulta più robusta rispetto al vecchio run. Da notare l'asse: molto più disposto in verticale. Low ligure in formazione.

    No, nessun minimo ligure in formazione o meglio, non inteso come produttivo ovviamente !

    Trattasi infatti di probabile minimo orografico causa correnti da N-NW, un classico in questi casi e prova del favonio che si avra' su gran parte del NW, almeno inizialmente:




    Eccolo qui, ancor + chiaro:





    Dando uno sguardo ai 9 pannelli si puo' vedere come forse il medio-basso versante adriatico, ancora una volta, potra' beneficiare da S.Stefano in avanti di situazioni termico-precipitative degne di nota, mentre + a N saa' (forse !) un po di freddo a farci compagnia e nulla piu' !

    Per carita', siamo in inverno e il freddo in effetti e' una sua componente quasi essenziale: certo e' che se (ripeto: se !) l'evoluzione sara' questa lascia un po' a pensare il fatto che dopo le prp dei primi giorni su gran parte del Nord (ma non solo) praticamente si avranno 3 e piu' settimane senza alcuna prp !

    Forse a qualcuno potra' altresi' sembrare normale o addirittura interessante: andiamo bene !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/11/04
    Località
    Creazzo (VI)
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    No, nessun minimo ligure in formazione o meglio, non inteso come produttivo ovviamente !

    Trattasi infatti di probabile minimo orografico causa correnti da N-NW, un classico in questi casi e prova del favonio che si avra' su gran parte del NW, almeno inizialmente:




    Eccolo qui, ancor + chiaro:





    Dando uno sguardo ai 9 pannelli si puo' vedere come forse il medio-basso versante adriatico, ancora una volta, potra' beneficiare da S.Stefano in avanti di situazioni termico-precipitative degne di nota, mentre + a N saa' (forse !) un po di freddo a farci compagnia e nulla piu' !

    Per carita', siamo in inverno e il freddo in effetti e' una sua componente quasi essenziale: certo e' che se (ripeto: se !) l'evoluzione sara' questa lascia un po' a pensare il fatto che dopo le prp dei primi giorni su gran parte del Nord (ma non solo) praticamente si avranno 3 e piu' settimane senza alcuna prp !

    Forse a qualcuno potra' altresi' sembrare normale o addirittura interessante: andiamo bene !

    Sarebbe più o meno l'evoluzione prospettata dal colonnello Giuliacci (fino a ieri però perchè oggi il dott. Salerno non si è spinto oltre venerdi).

    Luigi

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    Ma Giuliacci non aveva detto che fino all'1 gennaio, al Nord, niente freddo e niente precipitazioni?
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=8949

    Se così fosse ai loro modelli sarebbe sfuggita l'irruzione fredda del dopo Natale (sempre che si verifichi).
    Ultima modifica di Conte; 20/12/2005 alle 13:15
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Banned L'avatar di wlaneve
    Data Registrazione
    18/04/03
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    1,143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 00.00

    beh prp al nord ben poche con quelle carte....anzi direi nulle....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •