GFS 06 ci dice in maniera sempre più chiara che naturalist potrebbe avere ragione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Bello il lungo
![]()
quoto anch'io naturalist penso che si sviluppera' come da lui previsto.
a giudicare dal GM americano GFS sembra proprio che questo cut-off sia, sul medio termine, premonitorio di altri, complice una depressione d'islanda in deplacement ( NAO prevista neutra) ed in grado di inviare impulsi perturbati verso il Mediterraneo, con traiettoria ed ampiezza piu' consistenti.
Comunque sempre favorite, amio avviso, le regioni meridionali e comunque le tirreniche in generale.
Sul breve termine un solo commento: le depressioni afro/mediterranee sono difficili da prevedere.
Consideriamo per prima cosa che le variabili interpolate dai modelli in base ai dati delle stazioni africane sono sempre molto incerte per la strumentazione scarsa sia a livello quantitativo che qualitativo.
Quindi le estreme regioni meridionali ancora possono ancora essere, a mio modesto avviso interessate da fenomeni di moderata intensita'.
Fino a 72 ore e' ancora possibile uno shift di un centinaio di km.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
salve,
Alla fine qualcosina vedranno come preannunciato anche le due isole maggiori.
http://www.meteox.com/h.aspx?r=&jaar=-3&soort=lightning
![]()
Segnalibri