nella realtÃ* qualcosa potrebbe cambiare effettivamente?
mi domando: se la colata fredda invece che essere nella posizione esatta del modello sia per qualsiasi causa traslata ad Ovest di 300 km,cambierebbe qualcosa? oppure siamo nella "tolleranza" del modello?
Oggi le GFS 06 indicano una tendenza ad un fine Natale (25) ed un Santo Stefano con la neve sul Nord Est e su alcune zone del centro,ma precipitazioni in veloce esaurimento,ma se fosse tutto traslato ad Ovest come si svilupperebbe (a grandi linee) la barica sul nostro mare?
Oltretutto ogni irruzione da nord che entra dal Rodano non ha quasi mai gli stessi effetti..sarebbe interessante capire con minimi spostamenti cosa potrebbe succedere.
Grazie a chi mi risponderÃ*!
flavio