Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 66

Discussione: GFS 12z

  1. #51
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    Quello che dice Gravin effettivamente è vero.. GFS ora con questo (non se defirlo un) west-schift assomiglia decisamente a reading
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  2. #52
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Blocco bicellulare ad innesco continentale.
    Consiglio ai più di provare a documentarsi su quale sia l'epilogo, vale a dire la chiusura, di queste situazioni di blocco nella maggior parte dei casi..
    Parlo dei nordici, naturalmente...
    Aspetto il richiamo sciroccale ovviamente nel fantameteo
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #53
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z


  4. #54
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    sempre calduccio insomma


  5. #55
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    anche se si parla di fanta....


  6. #56
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    Ecco la starda di reading:



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #57
    weathermaster
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 12z

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Blocco bicellulare ad innesco continentale.
    Consiglio ai più di provare a documentarsi su quale sia l'epilogo, vale a dire la chiusura, di queste situazioni di blocco nella maggior parte dei casi..
    Parlo dei nordici, naturalmente...
    Prima ti dicevo bic.... era il bicellulare ma non osavo dirlo....




    Enrico

  8. #58
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    Neve sempre più vicina
    ovviamente èparlo per me, ma le zone alto adriatiche son messe sempre meglio

    Basta che non ritrattino alla fine visto che di run in run la linea generale rimane all'incirca sempre quella e i particolari si migliorano sempre più

  9. #59
    Bava di vento L'avatar di leobalbo
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MONTALE (PT)
    Età
    65
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z

    che dire sono favolose e adesso comincio a crederci
    con l'ansia di nuovi cambiamenti
    Gennaio 1985 che inverno favoloso

  10. #60
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 12z



    Ultimi giorni dell'anno nel gelo assoluto
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •