Non sò se questo 3d sia postato nella stanza giusta; eventualmente i Moderatori se riterranno opportuno lo spsosteranno dove di dovere.
Si è sempre parlato in questi anni del Global Warming, del surriscaldamento globale, del'effetto serra e di tutte queste cose qui.
Da qualche tempo a questa parte però, leggo sempre più spesso che la teoria del GW è solo una montatura, una copertura dietro a cui nascondere qualcosa a chi dell'argomento non ne sa nulla, ai poveri ignoranti per dirla in breve. E leggo sempre più spesso che in realtà la Terra sta dirigendosi verso una nuova piccola era glaciale a causa della mancanza di macchie solari che condizioneranno palesemente il nostro clima.
Quello che non ho capito è: perchè i grandi del mondo avrebbero dovuto "spacciare" ed avallare la teoria del surriscaldamento globale? Cosa ci guadagnano in ciò?
Ed ancora, a me sembra che di GW ne parlino anche alcuni addetti ai lavori come Caroselli, Giuliacci, Mercalli... possibile che loro, con le conoscenze che hanno e gli studi che hanno fatto, non sappiano che il surriscaldamento globale è solo una montatura? Perchè loro, uomini del mestiere, dovrebbero contribuire a spargere una notizia non vera rischiando una gran bella figura da cioccolataio quando la parvenza di surriscaldamento verrà ribaltata verso un raffreddamento da addirittura nuova PEG?
secondo me hai scritto un pò di cose messe così ... a casaccio
inanzitutto il minimo solare attuale mica è in grado di farci piombare di nuovo in una piccola era glaciale ... ci vorrebbe una sequenza di più cicli undecennali con molti spootless più della media per far si che ciò avvenga ... come è avvenuto, appunto, fra 1650 e 1715 ...
ultimamnente poi, mi sembra che solo Mercalli rompe le uova nel paniere con le sue fregnacce e non gli altri che anzi, ci fanno notare l'importanza dei vari indici (Giuliacci ad es) ... prima non ne parlava mai nessuno, ora addirittura si parla di Nina, Sole e QBO in tv ... ma siamo ancora distanti per un informazione corretta e adeguata in modo che la gente capisca bene le cose
tuttavia penso che nei prossimi anni possa andare di moda il fatto che il riscaldamento globale è tutta na montatura e che riscaldamenti e raffreddamenti ci sono sempre stati ed è solo un ciclo naturale
Non ho seguito molto l'argomento, ogni tanto leggo qualcosina qua, qualcosina la e vado in confusione
Ho cmq letto questo, è per caso fuorviante?
http://www.wpsmeteo.it/index.php?ind...single&ide=198
non per dire giuffrey ma definire fregnacce quelle di Mercalli mi sembra un pò azzardato,anzi molto...mi sembra che Mercalli non abbia mai sparato a casaccio ma abbia sempre argomentato con dati effettivi e soprattutto il suo impegno è nel far comprendere che quel che sta accadendo non è normale,non può essere classificato come uno dei riscaldamenti della terra...definire fregnacce le parole di uno dei nostri migliori scienziati è davvero troppo.
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Secondo me l'unica certezza è che non abbiamo certezze. I media di massa, quelli che parlano di calcio prima del tracollo di Lehnam Bros ad esempio, è meglio non considerarli. Le riviste specializzate scientifiche pubblicano studi ma raramente si schierano, fanno il mestiere di riportare quello che dicono studiosi che ritengono accreditati e degni di pubblicare i propri lavori.
Idem le riviste o i comunicati che provengono da organismi specializzati come il NOAA il la WMO, difficile si schierino al 100% su una tesi o un'altra pur, ovviamente avvalorando alcuni scenari piuttosto che altri, ma sempre con una salutare dose di prudenza. Quello che uno studioso secondo me può fare è limitarsi ad essere un acuto osservatore di quanto sta accadendo cercando di trarre conclusioni ma, sempre secondo me, enfatizzando il fatto che nessuno ha la sfera di cristallo e si vive di ipotesi basate su ben pochi dati statistici rispetto a quelli che ci vorrebbero.
Alcuni studiosi "osano" di più e tramutano in una certa misura la loro prudenza in qualcosa di più coraggioso. Questo è perfettamente lecito e può avere effetti benefici nella comunità di studiosi proprio perchè stimola la discussione.
Sul fatto che ci siano però liti furibonde, tesi sostenute in maniera assolutamente granitica sulla base di dati stracerti e conseguenti ipotesi di scenari molto diversi da loro spacciati per certi, non so proprio cosa dirti, sarà normale che sia così.
Se uno sostiene una teoria (nel caso di Mercalli l'AGW) e la argomenta con elementi in favore della stessa, facendo molta attenzione a non accennare nemmeno tutti gli altri che si pongono in antitesi, allora non rende una buona informazione scientifica.
Che ciò che sta accadendo non è normale è la classica affermazione degli sfegatati sostenitori dell' effetto serra antropico, ma è un'affermazione piuttosto spinta.
Un saggio uomo di scienza non si sbilancia mai in certe affermazioni se conscio della poca conoscenza che abbiamo della natura.
Ciao![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
certamente nessuno detiene la verità assoluta riguardo la natura e i suoi fenomeni però credo che una persona così rispettata in tutto l'ambiente scientifico non spari così a vanvera senza avere una certa base di fondatezza...secondo me è stato costretto ad alzare un pò i toni perchè ha visto che della cosa non importa nulla a nessuno:i governi non si muovono,la gente se ne frega...ripeto che comunque non ho mai assistito ad uscite eclatanti di Mercalli,di lui mi piace proprio questa verve anche polemica e che non ci sta ad essere insabbiata da cose molto più futili...
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Scusa, ma non ti vergogni? Almeno dai qualche motivazione a questo tipo di affermazione rivolto ad un autorevole climatologo.
Mercalli non racconta affatto fregnacce, anzi, cerca di divulgare le notizie in maniera scrupolosamente scientifica, cosa che ben pochi fanno, anche perchè non ne hanno il titolo per farlo.
Non sei convinto che il GW abbia una importante componente antropica? Bene, cerca di motivare queste tue convinzioni con argomenti che abbiano un fondamento scientifico.
Altrimenti le fregnacce le racconti tu![]()
Luca Romandini come fa a scrivere ste cose ?
eppure è molto bravo ... mi sembran tutti impazziti ultimamente, come si fanno a scrivere ste affermazioni "Da mie elaborazioni, ovviamente con delle relative approssimazioni, le temperature caleranno fino a conoscere record negativi anche di 11/12°C rispetto la media delle temperature degli ultimi anni."
di stucco
Segnalibri