Domani pomeriggio sera saremo sotto un cavettino d'onda in quota con vertice all'altezza delle Alpi e richiamo di correnti prima da SW poi da E.
In questo contesto gran parte del centro nord ma a mio avviso soprattutto Emilia-Romagna,Marche,Umbria e Toscana potrebbero ricevere un po' di mm.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Butta male secco ad oltranza
Chiedo conferma agli esperti.
Mi sembra che le ECMWF anche sul lungo, diciamo intorno al 23/24, siano decisamente più belle delle GFS, anche perchè in queste ultime mi sembra di vedere un gocciolina posto sulla costa azzurra che poi si sposta verso la Spagna per poi diventare la solita falle iberica. Scusate l'analisi rozza, ci ho visto bene o ho preso un abbaglio?? eventualmente come si può spiegre questo?
![]()
Segnalibri