Si vis pacem, para bellum.
Debole terremoto in Norvegia:
Terremoto in Norvegia, sismicità ed eventi storici nel paese scandinavo [GALLERY] - Meteo Web
Non sbagli, la media e' circa 5m qui. Il record mi pare sia 699 nel '97.
Aggiungo che la Norvegia e' un posto pressoche' asismico per quanto riguarda gli effetti dei terremoti. Che ne vengano registrati e' ovvio, la nostra placca si muove come tutto il resto delle placche :D
Non esiste un criterio "antisismico" degli edifici e questa la dice lunga, specie in un paese previdente come la Norvegia.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
No - questo genere di dati e' molto difficile da ottenere in Norvegia. So pero' che Mo e' piu' fredda di Tromsø come picchi (parlo di T<-20), essendo abbastanza nell'entroterra, ma e' comunque molto a sud in ottica artica e si trova in zona pericolo di risalite calde e ho visto spesso piovere da quelle parti mentre nevicava nel nord.
Credo che tuttora il limite "buono" dell'inverno artico sia ancora Bodø/Narvik.
Perche' hai scelto proprio quella citta'? Non e' un granche'![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E' una piccola citta' che non offre pressoche' nulla. Ho alcuni amici/ex colleghi di li' e sono scappati molto volentieri verso citta' piu' vivaci (sebbene piu' "estreme") come Tromsø.
Comunque ha la media invernale delle massime pressoche' come Tromsø se non piu' alte di qualche decimo, mentre le minime sono molto piu' fredde. Mi fa pensare a sbalzi di T piu' consistenti rispetto a noi.
Post-2007 ritengo che Alta sia la citta' di chi ama la neve al suolo. Nevica meno che a Tromsø ma spesso e' l'unica che resiste alle sciroccate che fanno crollare tutti nel nord.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Da cio' si evince che non ha eccessi in fatto di neve ma gode comunque di buone nevicate, il mese piu' umido risulta quindi essere novembre con 63 mm dove presumibilmente sono quasi tutti nevosi, anche i 46 di dicembre non sono malaccio, insomma, in tutto l'inverno ha circa 150mm potenzialmente nevosi, stando alla media precipitazioni, il che non fanno sicuramente la media nivometrica di Tromsoe ma proprio schifo non fanno
hai per caso il dato della nevicata singola piu' intensa e con maggior accumulo avvenuta in quella zona?
PS
Essendo molto gelida presumo che in inverno riesca a godere di cieli sereni con una certa facilita', confermi?
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Gran tempesta di aurore boreali in questo momento. Siamo al centro dell'ovale. Con la luce del tramonto ancora flebile all'orizzonte vengono gran foto! Piccola anteprima.
nuove1.jpg
nuu1.jpg
nuu2.jpg
Ultima modifica di Fenrir; 10/10/2016 alle 20:25
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fenriiirrr!!! Che meraviglia!! Sarò così fortunata tra un mese e mezzo??? Speriamo davvero...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Segnalibri