Pagina 1419 di 1831 PrimaPrima ... 41991913191369140914171418141914201421142914691519 ... UltimaUltima
Risultati da 14,181 a 14,190 di 18309
  1. #14181
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vento violento da sud - la 0 si sta avvicinando in gran carriera e rimarra' solo poche decine di minuti, ma portera' con se' condizioni di forte maltempo. Nevica orizzontale, raffiche da sud e attorno agli 0 gradi. La neve si sta "patinando" di umido. Credo che tra poco inziiera' a piovere. Speriamo non faccia troppi danni e che torni a essere neve il prima possibile.

    Lo stato sta intanto evacuando il quartiere residenziale di Longyearbyen - si avvicina una tempesta in grado di portare venti da uragano proprio attorno alla citta'

    Allegato 448650

    Allegato 448651

    dopo la valanga che ha distrutto diverse case e ucciso un paio di persone (tra cui una neonata) l'anno scorso, non vogliono rischiare piu'. Le Svalbard non avevano un servizio di warning per le valanghe perche' il loro clima era pressoche' desertico (lo spessore medio della neve d'inverno era 30 cm...) ma ora che il clima sta cambiando brutalmente lassu e non solo le prp stanno aumentando ma anche le scaldate portano la T occasionalmente sopra lo zero (impensabile fino a 10 anni fa), il manto di neve sui monti circostanti la citta' sta diventando sempre piu' instabile e lo stato e' stato costretto a indire un sistema di warning per le valanghe... e iniziare a evacuare in caso di eventi estremi come quello che li colpira' stanotte.
    cavoli...tienici aggiornati!!!

  2. #14182
    Banned
    Data Registrazione
    15/01/03
    Località
    Roma (Cassia)
    Età
    54
    Messaggi
    454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Web Cam Live..eloquente!!

  3. #14183
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Autentico diluvio nel corso della giornata - fosse stata neve saremmo in grandi difficolta'.
    Ora il peggio sembra essere passato: continua a fare un curioso miscuglio di rovesci di pioggia e rovesci di neve, anche particolarmente asciutta. La neve comunque prevale, diciamo la ratio e' 1:5.
    Faccia cio' che vuole, ma spero proprio che prima che irrompa il gelo siberiano faccia almeno qualche cm di neve, o con tutta st'acqua e questa neve impregnata di pioggia finiamo in un inferno di ghiaccio per chissa' quanto tempo.
    La copertura in terra e' ancora uniforme - questo diventera' un problema se non nevica entro il 1 gennaio
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #14184
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Continua a piovere, ma e' pioggia mista a ghiaccio. La fusione del manto nevoso e' decisamente rallentata. Peccato per i tetti che sono quasi tutti spogli. Servirebbe uno strato di qualche cm per isolarli naturalmente prima che arrivino minime di -12/-14 che si propagano anche nel sottotetto. Speriamo bene, e potrebbe darsi che in coda qualcosa succeda. Non mi stupirebbe comunque se quest'ondata di gelo finisse tra un paio di settimane con un bel pioggione

    Intanto piove, +1,6 gradi.

    Occhio alla colata di aria siberiana nella prima settimana di gennaio, che qui nel nord potrebbe fruttare T interessanti. Anche se la terra e' calda a causa di questo dicembre a dir poco ESTREMO in fatto di temperature, potremmo cadere sotto i -30 in posti selezionati come Kautokeino, Karasjok, Bardufoss ma anche forse Rovaniemi. Qui sulla costa potremmo staccare un paio di massime al di sotto dei -10 verso il week-end.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #14185
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Continua a piovere, ma e' pioggia mista a ghiaccio. La fusione del manto nevoso e' decisamente rallentata. Peccato per i tetti che sono quasi tutti spogli. Servirebbe uno strato di qualche cm per isolarli naturalmente prima che arrivino minime di -12/-14 che si propagano anche nel sottotetto. Speriamo bene, e potrebbe darsi che in coda qualcosa succeda. Non mi stupirebbe comunque se quest'ondata di gelo finisse tra un paio di settimane con un bel pioggione

    Intanto piove, +1,6 gradi.

    Occhio alla colata di aria siberiana nella prima settimana di gennaio, che qui nel nord potrebbe fruttare T interessanti. Anche se la terra e' calda a causa di questo dicembre a dir poco ESTREMO in fatto di temperature, potremmo cadere sotto i -30 in posti selezionati come Kautokeino, Karasjok, Bardufoss ma anche forse Rovaniemi. Qui sulla costa potremmo staccare un paio di massime al di sotto dei -10 verso il week-end.
    dove posso vedere la webcam live...? grazie

  6. #14186
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Montopoli di S. (RI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,374
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    dove posso vedere la webcam live...? grazie
    Eccone alcune:

    Altitudine: 274m

  7. #14187
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord


  8. #14188
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Fenir vorrei farti una serie domanda un po' complesse ma sei uno dei pochi, visto la frequenza delle nevicate, a cui puoi rispondere per esperienza diretta. Fino a che temperature basse può piovere e fino a che temperature alte può nevicare e che frequenza c'è tra pioggia e neve con temperature comprese tra gli 0° e i 4°? Mi spiego meglio; in teoria la neve cade con temperature a partire da 0,0° ma sappiamo bene che nevica anche con valori poco superiori e proprio nell'intervallo tra, diciamo a spanne, 0,0° e 1,0°, tra 1,1 e 2,0° e 2,1 3,0°, 3,1, e 4,0° che rapporto c'è, in percentuale, tra neve e pioggia e con questo rapporto che influenza hanno le altre grandezze meteo (ad esempio in teoria più l'umidità è alta è più è possibile che piova ma anche il vento o il tipo di massa d'aria possono avere la loro importanza ecc...)? Inoltre quali sono le temperature più alte per avere accumuli al suo? Scusa le domane un po' strane e complicate ma sono quelle cose che solo poche persone come te possono chiarire.

  9. #14189
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Fenir vorrei farti una domanda un po' complessa ma sei uno dei pochi, visto la frequenza delle nevicate, a cui puoi rispondere per esperienza diretta. Fino a che temperature basse può piovere e fino a che temperature alte può nevicare e che frequenza c'è tra pioggia e neve con temperature comprese tra gli 0° e i 4°? Mi spiego meglio; in teoria la neve cade con temperature a partire da 0,0° ma sappiamo bene che nevica anche con valori poco superiori e proprio nell'intervallo tra, diciamo a spanne, 0,0° e 1,0°, tra 1,1 e 2,0° e 2,1 3,0°, 3,1, e 4,0° che rapporto c'è, in percentuale, tra neve e pioggia e con questo rapporto che influenza hanno le altre grandezze meteo (ad esempio in teoria più l'umidità è alta è più è possibile che piova ma anche il vento o il tipo di massa d'aria possono avere la loro importanza ecc...)? Scusa la domanda un po' complessa ma sono quelle cose che solo poche persone come te possono chiarire.
    Sai non puoi tracciare una linea precisa, la situazione come ben dici tu e' molto complessa.
    Ci sono tante cose da definire, prima di tutto cosa consideri tu neve. La sbrodolata che cade a +4 e diventa una specie di pappa ghiacciata per terra la consideri neve? E quella che cade ma non attacca? I cristalli di ghiaccio li consideri neve? Il graupeln? La neve tonda? La neve portata dal vento da altri luoghi, tipo le cime delle montagne?
    Detto questo, come ben dici tu, ci sono tanti fattori che possono decidere se nevichera' o meno. UR, gradiente termico, vento, temperatura, geopotenziali, velocita' dell'irruzione... e quando tu dici "fino a che temperatura", a quale temperatura ti riferisci? No perche' magari al suolo puo' farti -10 gradi, vedi arrivare un intenso nucleo precipitativo da sud, pensi che iniziera' a nevicare e anche se continui a segnare -10 inizia a piovere. Basta uno strato d'aria piu' caldo tra le nuvole e te... e la neve si fonde mentre precipita, e ricorda che la neve puo' sempre trasformarsi in pioggia mentre precipita, ma la pioggia mentre cade non puo' MAI ritrasformarsi in neve.

    A questo punto capirai che le combinazioni di fattori sono talmente molteplici che ogni nevicata fa storia a se'. Ho visto nevicare a 0 gradi spaccati e trasformarsi tutto in pioggia appena la T si e' portata a +0,1 gradi, ho visto nevicare a +3, +4... non ho mai visto piovere con T negative solo perche' vivo al mare, ma all'interno del Troms questo e' successo spesso.

    Ah, un'ultima cosa. Non lasciarti trascinare dal popolo quando si mette a ridere mentre dice "lol ma non faceva troppo freddo per nevicare". L'espressione "fa troppo freddo per nevicare", anche se non assoluta, e' perfettamente legittima e ha solide basi.
    Ultima modifica di Fenrir; 29/12/2016 alle 16:14
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #14190
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sai non puoi tracciare una linea precisa, la situazione come ben dici tu e' molto complessa.
    Ci sono tante cose da definire, prima di tutto cosa consideri tu neve. La sbrodolata che cade a +4 e diventa una specie di pappa ghiacciata per terra la consideri neve? E quella che cade ma non attacca? I cristalli di ghiaccio li consideri neve? Il graupeln? La neve tonda? La neve portata dal vento da altri luoghi, tipo le cime delle montagne?
    Detto questo, come ben dici tu, ci sono tanti fattori che possono decidere se nevichera' o meno. UR, gradiente termico, vento, temperatura, geopotenziali, velocita' dell'irruzione... e quando tu dici "fino a che temperatura", a quale temperatura ti riferisci? No perche' magari al suolo puo' farti -10 gradi, vedi arrivare un intenso nucleo precipitativo da sud, pensi che iniziera' a nevicare e anche se continui a segnare -10 inizia a piovere. Basta uno strato d'aria piu' caldo tra le nuvole e te... e la neve si fonde mentre precipita, e ricorda che la neve puo' sempre trasformarsi in pioggia mentre precipita, ma la pioggia mentre cade non puo' MAI ritrasformarsi in neve.

    A questo punto capirai che le combinazioni di fattori sono talmente molteplici che ogni nevicata fa storia a se'. Ho visto nevicare a 0 gradi spaccati e trasformarsi tutto in pioggia appena la T si e' portata a +0,1 gradi, ho visto nevicare a +3, +4... non ho mai visto piovere con T negative solo perche' vivo al mare, ma all'interno del Troms questo e' successo spesso.

    Ah, un'ultima cosa. Non lasciarti trascinare dal popolo quando si mette a ridere mentre dice "lol ma non faceva troppo freddo per nevicare". L'espressione "fa troppo freddo per nevicare", anche se non assoluta, e' perfettamente legittima e ha solide basi.
    Snì, nel senso che l'uomo medio del Nord Italia di pianura (o diciamo nelle zone dove nel 90% dei casi nevica per addolcimento) potrebbe anche dire una frase del genere, perché nella vita osserva: irruzione fredda (-2°, cielo coperto ma senza fenomeni), inizia nevicare parallelamente all'aumento termico (si sale a -1° e poi a 0° e poi a +1°) mano a mano che le correnti meridionali spingono. Per cui in questi contesti può anche tirare la conclusione "a -2° fa troppo freddo per nevicare", perché ha osservato che, aumentando la temperatura, si mette a nevicare. Sbagliato, ma come esperienza non si può dire nulla, proprio perché nel 90% dei casi in pianura al Nord nevica quando la temperatura si alza (correnti meridionali più calde).
    Ma il "fa troppo freddo per nevicare" è assurdo se pronunciato dall'uomo adriatico del Molise, dell'Abruzzo o della Lucania, dove nevica per irruzioni fredde da NE: anzi, spesso lì nevica proprio perché fa freddo. Ed è altrettanto assurdo se viene pronunciato dai valligiani qui del Nord (oltre i 1000 metri, per esempio), perché nevica praticamente sempre con temperature negative
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •