E..comunque..viene gił una bellezza!! a Tromso!!
Nevica infatti in modo corposo, difficile anche sentire i botti in giro. Probabilmente attenderanno una pausa per far partire quelli ufficiali dal flųya ma il tempo sta deteriorando velocemente e presto soffiera' anche un vento insistente da NW.
Neve di fattura eccezionale, fitta, non troppo asciutta ma nemmeno troppo umida e si sta attaccando un po' ovunque senza fondere. Ora che ci piombera' addosso il gelo siberiano avremo salvato l'apparenza (coi turisti), consentito uno strato sicuro su cui camminare su marciapiedi e parcheggi e soprattutto isolato terreno e tetti da quelle temperature, che era la cosa francamente che mi premeva di piu'.
exc.jpg
Gia' alcuni cm su quelli di ghiaccio preesistenti, T di -2,0 gradi in lenta caduta libera.
Oslo intanto non ha registrato un solo cm di neve in tutto dicembre. Non accadeva dal 1996.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Calduccio nei fiordi
La calda notte di fine anno, +18degC nei fiordi norvegesi
Buon Anno Daniele, a me se tutto va bene il 2017 porterą un viaggio dalle tue parti (estivo)![]()
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Ehm- ci sta prendendo gusto. Nevica a larghe falde ormai da ore e siamo prossimi ai 20 cm. Cancellati i fuochi d'artificio del comune, sia quelli dal fiordo che quelli dalla montagna per via della violenza delle precipitazioni! Non era accaduto nemmeno nel nevosissimo capodanno del 2009 ma in quel caso proprio intorno a mezzanotte le precipitazioni si ridussero di intensita'.
I botti privati erano talmente ovattati dalla neve che sembrava il motore di una pentola d'acqua che bolliva. Per via delle T decisamente alte (siamo attorno allo zero, vęrvarslinga al centro segna addirittura +0,1) la neve si e' appiccicata ovunque. Anche nelle superfici verticali. Ora ci vuole che inizi la gelata e siamo a posto
Una foto poco prima di mezzanotte - i fuochi si vedono a malapena attraverso la coltre di neve
fuk.jpg
e ovviamente gli spazzaneve festeggiano e quindi non passano - le strade sembrano piste da sci da fondo.
fuk2.jpg
buonanotte e buon anno a tutti![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ci siamo svegliati con il rumore della casa che scricchiolava a causa del vento. Vento molto forte, visibilita' pessima e neve orizzontale in questo momento - gli alberi si sono un po' scossi eliminando l'effetto di rami totalmente bianchi della neve di ieri, ma la copertura e' comunque notevole, molto piu' di quanto mi aspettassi. Met parla di 30 cm, ma vedremo domani sera quando aggiorneranno il bollettino dello spessore.
T ancora alta, -0,8 qui, -0,3 al centro. Buono per le prp, che dovrebbero proseguire piu' o meno per tutta la giornata. Il picco dell'ondata di freddo incipiente dovrebbe arrivare tra mer e gio prossimo, dove probabilmente ci avvicineremo al record assoluto di -18,3. Feat del genere sono possibili solo con in questi rari casi in cui ci arriva sulla testa aria pesante, gelida e secca in moto retrogrado dalle piane della siberia settentrionale. Impossibile con altri generi di irruzioni fredde, come da NW.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
L'aria fredda da N, in lenta virata da NE, ha iniziato ad affluire da stasera e le T stanno iniziando a colare a picco, nonostante stia ancora nevicando fitto.
Qui registro -6,4, -5,1 al centro.
Alcuni cm nel corso delle ultime 12 ore.
A quanto vedo dai modelli verremo evitati dal "core" gelido che invece scivolera' a sud, verso la lapponia finlandese e il baltico orientale. Credo che questi saranno gli ultimi singulti perturbati, poi si aprira' un periodo piu' sereno. La neve senza vento che si posa un po' ovunque sui rami e le aurore garantiranno uno scenario da favola per i turisti che hanno scelto proprio la prima decade di gennaio per venire qui.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Nubi e brevi rovesci alternati a momenti di sereno. E' la prima volta da 4 settimane che finalmente riesco a vedere le montagne attraverso la coltre di nubi e devo dire che mi aspettavo un bianco un po' piu' uniforme.
T attorno ai -5.
Quella che doveva essere una lunga e severa ondata di freddo (all'inizio era chiaro che sarebbe durata un paio di settimane!) si e' ridotta a un breve passaggio freddo mercoledi' e giovedi' dove la massima probabilmente non salira' sopra i -10. E' una ondata di freddo assolutamente comune per queste parti.
L'atlantico ha letteralmente smantellato a cazzotti tutta la colata siberiana, run dopo run, deviandola verso sud-sudovest e riducendola di intensita'.
Del resto la limatura delle temperature e' un processo naturale man mano che le carte arrivano al medio/corto range. Anche la NAO si e' portata su livelli molto piu' consueti rispetto a quanto previsto la settimana scorsa.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Continua l'afflusso di aria fredda dalla siberia.
E' mezzogiorno e mezza e la T non si schioda da -12,3.
L'aria e' molto secca, come lecito aspettarsi dalla siberia, quindi non c'e' nemmeno traccia di brina sulle auto (per fortuna).
Il cielo e' ovviamente sereno, perche' queste T si raggiungono unicamente con cielo sereno. Troppo freddo per nevicare![]()
Situazione dal nostro usuale panorama (si lo so..)
leees.jpg
Domani il freddo dovrebbe acuirsi fino a mollare la presa nel week-end.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Vorrei tornare lģ... subito, adesso!!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quel cielo azzurrino di mezzogiorno ce l'ho sempre negli occhi...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Segnalibri