Siamo in realta' ancora in tempo. L'unico vero problema e' stato perdere ottobre e quasi tutto novembre, cosa finora mai successa.
Ma gennaio pare molto promettente e il mese piu' nevoso e' in genere marzo. Alla media possiamo ancora tranquillamente arrivarci, specie se la NAO continua a rimanere cosi' incerta.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha nevicato piu' o meno per tutto ieri, al ritmo di qualche fiocco al minuto ma tant'e'.
La T ora e' in salita, qui -2,3, in centro -1,8. Aria secca da est impedisce alla T di diventare positiva - in quota siamo attorno ai -6, quindi decisamente caldo. La prossima settimana sara' di passione e spero non si avveri quell'intrusione di aria calda/pseudo HP o iniziera' a piovere e sara' un bel casino. La prossima settimana l'ultima cosa che voglio e' pioggia visto che dovro' farmi centinaia di km in auto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Il gelo negli ultimi giorni e' andato intensificandosi fino a oggi, con cielo sereno e T attorno ai -7 piu' o meno ovunque.
Oggi il sole e' *tecnicamente* sopra l'orizzonte nautico per la prima volta, tuttavia qui a Tromsų non riusciremo a vederlo fino a mezzogiorno del 21, perche' abbiamo uno sbarramento di montagne che il sole deve superare. Ma oggi gia' se ne vedeva il bagliore riflesso nei cristalli di ghiaccio in sospensione nell'aria :D
C2J1JEPWgAE-Sx7.jpg
-4,2 al centro, -9,0 sulla terraferma.
Aurore in carica.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sta arrivando la perturbazione (da nord) che portera' la neve di stanotte. L'avanzare contro il cielo sereno ha un che di sinistro...
elnulla.jpg
T sempre tra i -4 e i -9 a seconda della zona della citta'.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialitą di prospettiva....
Piove da circa ieri sera, ma piccole quantita' di pioggia. 2,5 gradi circa attorno alla citta'. La neve fonde lentamente - in alcune zone ce n'e' talmente poca che e' facile che fuoriesca gia' qualche filo d'erba secca - come fossimo in aprile!
L'intrusione calda sara' di breve durata. Ci colpiranno in sequenza due piccole e violente depressioni. La prima, questa, che colpira' mercoledi' sera e durante la notte,
urrah.png
ha causato addirittura un allerta per venti di tempesta, localmente uragano (!) in tutto il nord della Norvegia, Tromsų inclusa.
La seconda, che a mio giudizio mi pare quella peggiore, colpira' appena 12-16 ore dopo
guo.png
vindo.png
e durera' anche molto di piu'. Puo' darsi che la direzione dei venti della seconda (W?) non sia altrettanto pericolosa della direzione della prima (NW) e c'e' da dire che la prima fara' landfall in pieno proprio a nord di Tromsų, mentre la seconda non fara' landfall. In ogni caso, a me la seconda pare molto piu' pericolosa e i venti raggiungeranno certamente la categoria uragano su tutti i monti attorno alla citta'. Le T a 850 poi mostrano chiaramente che tutte le precipitazioni saranno nevose
uugu.png
Per chi pensa che la previsione sia esagerata, ricordo che questa tempesta all'apparenza innocua, chiamata Ole, che colpi' Tromsų la notte del 06-07 febbraio 2015,
AVN_1_2015020700_1.gif
ha registrato raffiche da uragano (+35 m/s) su tutti i monti attorno alla citta' dove esistono delle stazioni (cioe' Kjųlen e Tromsdalstinden) e a Tromsų sono stati registrati picchi appena sotto a quella categoria.
Non e' che la cosa mi entusiasmi molto ma non ci posso fare niente. Certo e' che mi ricordo Ole come uno degli eventi meteo piu' estremi della mia vita. Non avevo mai visto un uragano nevoso
Per ora direi che siamo in calma prima della tempesta. Vedremo se domani mattina confermeranno la previsione anche gli organismi statali e affibbieranno un nome a questa o alla seconda depressione. Intanto hanno gia' istituito il blocco di ponti e aeroporti tra Troms e Finnmark per domani notte. E a differenza di Ole, dovrei essere a casa e non al lavoro quando questa colpira' - quindi potro' godermela di piu'.
Ultima modifica di Fenrir; 17/01/2017 alle 12:26
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
E per chi come me arriverą all'aereoporto di Tromso nel tardo pomeriggio di giovedi????
Immagino ci sia un serio rischio di chiusura aereoporto....o a Tromso siete attrezzati per questi eventi?
![]()
Wow, che previsione! Addirittura uragani nevosi, non ne conoscevo neppure l'esistenza! Tienici aggiornati Fenrir, e tieniti aggrappato a qualcosa!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nessuno e' attrezzato per questi eventi. Nessun aeroporto rimane aperto in condizioni simili.
Tuttavia penso che nel tardo pomeriggio di giovedi' dovrebbe gia' essere passato il "grosso".
Ma se durante giovedi' mattina ci sono stati grossi ritardi, puo' tranquillamente succedere che tutto il traffico subira' forti ritardi come propagazione dei ritardi precedenti. Inoltre giovedi' sera potrebbe comunque colpirci qualche rovescio particolarmente intenso e so per certo che l'aeroporto non consente atterraggi finche' l'intera pista non e' spazzata.
In breve: potrebbe andare tutto liscio, ma ti consiglio vivamente di prepararti a un certo ritardo - anche un paio d'ore.
Nello scenario peggiore potrebbero farvi atterrare in un altro aeroporto (Bardufoss) e farvi arrivare a Tromsų in autobus o farvi rimanere parcheggiati finche' Tromsų non da' le luci verdi. Mi e' successo gia' diverse volte.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri