Oggi ero in cittą e devo dire che ha nevicato davvero tanto, si sono depositati alcuni cm in centro... ma qui č stato molto "peggio".
Purtroppo dopo la gran scaldata, che certo si mangerą praticamente tutto - anche se non tutto - scenderą a "livello neve" solo per una notte... e tutto sta a vedere quando girerą a neve e quando tornerą a pioggia. Il problema č dopo, sembra che questa strada che si sono scavate le LP sarą una delle strade privilegiate per il resto del mese e che probabilmente prima di richiudersi e lasciar spazio alle LP artiche ci vorrą un po'. Spero solo che GFS si sbagli altrimenti, sigh, č la fine
Ciao andre, benvenuto. Anche io ho fatto il bagno nel fiordo quando vivevo a Oslo e devo dire che non č proprio una grande esperienza, confermo :D
Ora +1,1 °C e cielo poco nuvoloso. La neve č pronta alla botta che inizierą tra circa 12-15 ore e che forse ci porterą a sfiorare i +10.
Massima di oggi di +1,4 °C.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
No purtroppo l'acqua č verde e le rocce scure piene di cozze... Ho trovato un mare migliore a Vesteroy, una sorta di penisola vicino a Hvaller. Si tratta di isole granitiche le cui rocce presentano inequivocabili i segni del ghiaccio. Per quanto riguarda il fiordo di Oslo ha un mare chiuso, con poche correnti e con notevoli apporti di sostanza organica da parte dei fiumi.
Mi ha stupito molto la temperatura caldissima che ho trovato a cavallo tra Giugno e Luglio, 2 settimane in cui abbiamo avuto un picco di 24°C di minima e 30°C di massima... la settimana dopo perņ 13°C di massima..
Io perņ vengo dalla Sardegna e non sono un giudice molto affidabile![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Exacto
Ma anche molti fiordi di qui (compresa la baia di Sandnes e di Tromsų) sono decisamente sporchi e relativamente stagnanti.
Discorso diverso per le apertissime Lofoten, dove a tratti sembra di stare in Polinesia...
La neve, non lo so. Sempre fiocchi giganti e umidi, di quelli che ti fanno un cm in pochi minuti, se ci si mettono. Il rovescio della medaglia č che si comprimono a un certo punto e se non interviene una gelata lo spessore ulteriore non risulta un granché. Giriamo sempre comunque attorno ai 20 cm qui. Altrove puņ essere di pił o di meno, in questo periodo gli accumuli in cittą presentano differenze a dir poco spaziali.
Ieri per esempio all'aeroporto e a Gjęverbukta in generale era tutta erba con qualche chiazza di neve qua e lą; ad Hamna meno di 30 cm uniformi non ce n'erano, in alto sull'isola e da me eravamo a 20 ben compatti, al centro ce n'era un velo... e si parla di pochi km di distanza. Tutto dipende dal vento, dall'esposizione al sole, dall'isola di calore, dalla vegetazione etc etc etc...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Haha, pensa che oggi sono uscito alle 2 bardato come non mai che veniva gił un muro di neve e sono arrivato in cittą che piovigginava e non c'era praticamente niente a terra (sono 10 minuti scarsi a piedi). Poi vabbč ha preso anche in cittą dopo, e si sono decisamente rifatti.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Mhhhhhhh mumble.... te lo posso dire con esattezza quasi mistica: 75 metri slm.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri