Pagina 222 di 1831 PrimaPrima ... 1221722122202212222232242322723227221222 ... UltimaUltima
Risultati da 2,211 a 2,220 di 18308
  1. #2211
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    POi, una cosa va detta, in tutte le classifiche internazionali, fatte da ricerche varie di enti diversissimi, per la qualità della vita prendendo vari servizi, tra i primi posti la Svezia e gli altri paesi nordici ci sono sempre, certo che ci sono le brutture pure lì e fai bene a ricordarcelo e a parlarcene, però, se tutte le ricerche varie dicono sempre quello, significa che comunque si vive molto meglio a Stoccolma che non a Napoli, per esempio
    Allo stesso tempo il paese perennemente in testa alle varie classifiche è la Svizzera; e parliamo esattamente di quello stato ove, Zurigo e Ginevra a parte, praticamente non esiste nemmeno il concetto di "vita notturna". Allo stesso tempo, per una famiglia con bambini è un posto fantastico. Insomma, dipende sempre da cosa si cerca: è ovvio che se si vuole avviare un'attività sia meglio farlo a Stoccolma che a Napoli, ma è meno ovvio che un normale impiegato viva realmente meglio in Svezia piuttosto che in Grecia.

    Anche all'interno di uno stesso paese le differenze possono essere macroscopiche a seconda di chi si è: Berlino è favolosa per uno studente, per arte, vita notturna, eventi. Allo stesso tempo è un cesso dal punto di vista lavorativo, con disoccupazione stellare, paghe basse e gente sul pigro andante. In altre parole: le classifiche si possono anche fare, ma dipende da chi si è e cosa si fa. Poi è naturale che in media si viva meglio a Strasburgo piuttosto che a Catanzaro.


  2. #2212
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Dico che in Italia avrebbero fatto come l'albergatore finlandese
    Ho i miei dubbi. Ma probabilmente anche per la Finlandia si trattava di un caso isolato. Certo che fare un viaggio di quella lunghezza senza portarsi dietro un caricatore da auto...


  3. #2213
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Allo stesso tempo il paese perennemente in testa alle varie classifiche è la Svizzera; e parliamo esattamente di quello stato ove, Zurigo e Ginevra a parte, praticamente non esiste nemmeno il concetto di "vita notturna". Allo stesso tempo, per una famiglia con bambini è un posto fantastico. Insomma, dipende sempre da cosa si cerca: è ovvio che se si vuole avviare un'attività sia meglio farlo a Stoccolma che a Napoli, ma è meno ovvio che un normale impiegato viva realmente meglio in Svezia piuttosto che in Grecia.

    Anche all'interno di uno stesso paese le differenze possono essere macroscopiche a seconda di chi si è: Berlino è favolosa per uno studente, per arte, vita notturna, eventi. Allo stesso tempo è un cesso dal punto di vista lavorativo, con disoccupazione stellare, paghe basse e gente sul pigro andante. In altre parole: le classifiche si possono anche fare, ma dipende da chi si è e cosa si fa. Poi è naturale che in media si viva meglio a Strasburgo piuttosto che a Catanzaro.
    Vero quello che dici, però, in Grecia ricorda che guadagnerà molto di meno, ed è pure un paese con la protesta facile, quindi con risse sociali frequenti (come si è visto pure recentemente), ben più dell'Italia

  4. #2214
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Ho i miei dubbi. Ma probabilmente anche per la Finlandia si trattava di un caso isolato. Certo che fare un viaggio di quella lunghezza senza portarsi dietro un caricatore da auto...
    mi si era rotto..

  5. #2215
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    mi si era rotto..
    alt!!!!
    ora ricordo.....lo avevo comprato ma al momento di caricare il cell mi ero accorto che non andava bene.
    eppoi caro nosinkil cell. lo caricavo ogni sera in albergo quando mi fermavo a dormire.
    cmq posso portare anche testimonianze opposte,pero in svezia.
    ero a lulea ,nel nord della svezia e avevamo deciso di dormire li per la notte.dovevamo prima parcheggiare l'auto e ho chiesto ad un abitante se il posto-auto che avevo individuato non fosse a rischio di rimozione forzata,ebbene il tipo e' stato gentillissimo e vedendomi straniero si e' anche offerto di accompagnarmi ad un parcheggio poco distante....(mi aspettavo a sto' punto che mi facesse anche spupazzare la su moglie,ma niente....forse quelle sono davvero leggende nordiche!!!

    naturalmente questi episodi hanno valenza zero per giudicare i popoli scandinavi,io mi chiedo allora se i finlandesi siano piu' spocchiosi degli svedesi.
    non so se e' cosi,chiedo a chi li ha frequentati come stanno le cose,mio fratello dice che i finlandesi sono un po' con la puzza sotto il naso sopratutto verso gli stranieri,ma questo credo che accade in tutto il mondo occidentale.

  6. #2216
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Allo stesso tempo il paese perennemente in testa alle varie classifiche è la Svizzera; e parliamo esattamente di quello stato ove, Zurigo e Ginevra a parte, praticamente non esiste nemmeno il concetto di "vita notturna". Allo stesso tempo, per una famiglia con bambini è un posto fantastico. Insomma, dipende sempre da cosa si cerca: è ovvio che se si vuole avviare un'attività sia meglio farlo a Stoccolma che a Napoli, ma è meno ovvio che un normale impiegato viva realmente meglio in Svezia piuttosto che in Grecia.

    Anche all'interno di uno stesso paese le differenze possono essere macroscopiche a seconda di chi si è: Berlino è favolosa per uno studente, per arte, vita notturna, eventi. Allo stesso tempo è un cesso dal punto di vista lavorativo, con disoccupazione stellare, paghe basse e gente sul pigro andante. In altre parole: le classifiche si possono anche fare, ma dipende da chi si è e cosa si fa. Poi è naturale che in media si viva meglio a Strasburgo piuttosto che a Catanzaro.
    Hai ragione, è quello che dico sempre anche io.
    D'altronde l'ISU che è l'indice che pone la Norvegia sempre in vetta è basato essenzialmente su 3 parametri: speranza di vita, livello di istruzione e PIL pro capite, che sono piuttosto indicativi.

    Questo discorso vale anche per le città italiane, nelle varie classifiche non si contempla il fatto della "personalità" del vivere bene, cioè del fatto che ognuno possa cercare uno stile di vita diverso, e ci si basa su parametri fintamente oggettivi che rispecchiano poco o nulla.
    Bolzano ad esempio è una città che io conosco bene e che risulta sempre la più vivibile d'Italia; ma in che senso? In teoria si dovrebbe trattare di una città che unisce una buona qualità dei servizi ed infrastrutture ad un alto livello di sicurezza e generale pace sociale, nonchè ad una variegata offerta di attività culturali e,più banalmente, di posti dove se va a magnà.
    Ma quello che vedo io è spesso una città noiosa e logorata dalla lotta tra tedeschi ed italiani più di quanto si pensi; una città da cui di solito i giovani scappano, e che offre poche possibilità di studio e di svago; una città inquinatissima d'estate e con un clima che a molti (non a me) può risultare sgradevole; una città dove gli italiani vanno in una scuola, i tedeschi in un'altra, i ladini in un'altra ancora, dove gli immigrati extracomunitari poveri sono messi sotto i ponti.
    Poi però, se ci trovi lavoro, ti adatti al regime dittatoriale di Luis Durnwalder e non sei un giovane diciottenne che cerca solo locali ed alcool ma sei un uomo che vuole costruirci una famiglia, allora ci vivi bene, e probabilmente meglio che in tutte le altre città italiane. Ma bisogna stabilire, appunto, cosa vuoi veramente.

    Fenrir mi ha fatto capire anche questo, nella sua missione di smitizzare i Paesi Scandinavi: se tutto ciò che cerchi è davvero una casetta rossa in mezzo ad un bosco innevato dove vivere insieme alle alci e ai folletti, allora la Norvegia è ciò che fa per te; ma se invece cerchi un posto dove vivere bene, nulla ti garantisce che in Norvegia tu debba stare per forza meglio che in Italia, ma d'altronde nulla ti garantisce anche il contrario. Soltanto che questo vale, poniamo, anche per il Belgio, che non è affatto "mitizzato".
    In realtà credo che la nostra passione per i Paesi Scandinavi sia legata al clima: essendo noi freddonevofili, i posti dove fa freddo e neve sono belli. Infatti io adoro tutto ciò che si trova in Canada o Stati del Dakota, in Scandinavia, Islanda o in Siberia, Alaska e Groenlandia :D
    Solo che magari i problemi di paesi come la Siberia sono talmente allo scoperto che paragonarli alla Norvegia proprio non si può! E perciò nessuno di noi ci andrebbe a vivere stabilmente, penso. Però un inverno a Norilsk...mmm...un pensierino...

    PS. Fenrir lo so che non ci potrei andare se l'università non me lo permette! Era una battuta Comunque, alla Cattolica di Roma (che però non è l'unica uni di roma come sai di certo) ho già visto che per l'Erasmus la località più a nord è Oulu, che comunque non è male. Sennò Uppsala.
    Alla Sapienza mi pare che la nevosa Tromso ci fosse.

  7. #2217
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Oddio :D
    Beh sì. Sono sicuro che a Bologna, Milano e Torino ci siano. A Roma non saprei... comunque... un piccolo break dal lavoro per segnalare cielo pulito, fradiciume in terra e +7,2 °C. La neve fa quel che può per resistere.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #2218
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    E' uscito un articolo su yr che ha sottolineato quando nel nord della Norvegia si sia passati da inverno a estate in un giorno solo, e ha chiamato il tempo che ci 'affligge'... "tempo da bikini".
    L'articolo va avanti dicendo che il nord è attualmente il posto più caldo in Norvegia e che la neve non tornerà per un bel pezzo.

    Amen.

    +6,3 °C e vento debole da SW.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #2219
    Bava di vento L'avatar di snow4ever
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Strozzacapponi (PG)
    Età
    34
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    ciao fenrir sono nuovo ma ti leggo da tantissimo...ovviamente so che non sono il primo a dirti quanto sono belli i luoghi in cui vivi e a ringraziarti per le belle foto che metti a disposizione di tutti...io amo il freddo "glaciale" e mi piacerebbe molto, in un futuro lontano, passare per quei bei posti....intanto salutameli e promettigli che farò di tutto per poterci arrivare :D :D

  10. #2220
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/10/09
    Località
    formia (lt)
    Età
    49
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Te pareva che arrivavo io e portavo il caldo -.-
    Io che speravo di vedere tutto bianco, tutto coperto di neve.. Va a finire che fa più caldo li che qui.
    Mai visto Ottobre così freddo. siamo passati da 25 gradi a 12 gradi in un giorno.
    Qui è davvero assurdo, mai in questo periodo ha fatto così freddo. Di solito andiamo a mare :S

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •