Quella del pomeriggio è tutta pioggia, purtroppo. Poi la sera forse un paio di cm potrebbero cadere ma dobbiamo affidarci alla solita discesa di macchiette di leopardo dell'aria fredda e sperare che ne becchiamo qualcuna. L'irruzione fredda, davvero notevole, è tutta puntata a sud: siamo troppo a nord per goderne i benefici maggiori. La seconda sì probabilmente sarà 100% secca, visto che proverrà dai quadranti orientali. E poi calerà il gelo... se non ci nevica sopra siamo fregati x_x
p.s. non m piacciono le isoterme tratteggiate delle carte MNW. Le rende più difficili da leggere. Perché una scelta simile?
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non credo che ci sia pericolo che qualcuno le confondavisto anche che sono immerse in colori totalmente opposti e perché... sai, il numero è preceduto da un meno... e le due categorie sono divise dalla 0 che è spessa 3 volte tanto.
Personalmente le trovo solamente fastidiose... quando si intersecano con tanti confini o tante coste, o sono particolarmente frastagliate, la loro lettura diventa incerta e frustrante, su un modello altrimenti di lettura più chiara rispetto ai WZ, vista la risoluzione lineare leggermente maggiore.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha iniziato a piovere "a bufera", visto il vento selvaggio: sarà lui la causa principale del disgelo, più che la pioggia in sé. Difficile dire qual è la QN, ma sembra assestarsi attorno ai 600 metri. Il calo non avverrà come piace a me, ovvero lentamente (in quel modo la QN può fare salti notevoli), ma calerà di botto, passando improvvisamente da pioggia a neve. Yr definisce il calo alle 21:00. Vediamo. Il pluviometro dell'uni ancora non registra nulla... che paese d'embranati :D
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha iniziato a girare in neve circa un'ora fa, quando sono comparsi i primi fiocchi tra la pioggia. Ora è tutta neve e già accumula sui tetti nonostante sia un po' papposa e la T sia +0,2 °C. Sono contento che abbia girato più o meno quando previsto e ora deve davvero rimediare a un sacco di danni. Per fortuna il radar è incoraggiante.
Il futuro vede un'altra scaldata in realtà (in quota) ma non so perché stavolta non dovrebbe propagarsi al suolo. Mboh.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Yo. La pioggia di ieri s'è portata via una trentina di cm, ora a terra ce ne saranno 25, ma l'accumulo è molto irregolare, difficile dare una stima. Di fresca circa 7, buona cosa per il grip.
Ora giornata nera, T di -0,6 °C. Tendenza molto preoccupante per capodanno![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
andando OT.......cosa puoi raccontarci del rapporto nord-sud in norvegia? esiste una sorta di campanilismo anche da voi?
Stamattina finalmente dopo mesi di scherzosi sfottii per il freddo Cagliaritano, da parte di una Oslese, incredibilmente pareggio con -1°C questa mattina all'albapoi la città nordica si è rifatta con un -5°C all'ora di pranzo, ma va bene ugualmente
![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Segnalibri