Pagina 953 di 1831 PrimaPrima ... 453853903943951952953954955963100310531453 ... UltimaUltima
Risultati da 9,521 a 9,530 di 18308
  1. #9521
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/09/13
    Località
    roma
    Età
    41
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    sporco un pò il topic... con una domanda...

    vale la pena vedere questo parco/negozi tipici a Oslo?? Velkommen - baerumsverk lo conosci?

    e invece a Tromso, cosa non posso perdermi assolutamente?


    grazieee

  2. #9522
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ecco appunto :D
    Mezzo metro improvvisamente spunta dal fantameteo!

    Rtavn2401.png

    Citazione Originariamente Scritto da kevmit Visualizza Messaggio
    sporco un pò il topic... con una domanda...

    vale la pena vedere questo parco/negozi tipici a Oslo?? Velkommen - baerumsverk lo conosci?

    e invece a Tromso, cosa non posso perdermi assolutamente?


    grazieee
    Non ci sono mai stato, ma secondo me se puoi vacci, mi sembra interessante (i prezzi saranno catastrofici)
    A Tromsø non ti preoccupare ora, tanto ci starai per mesi no?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #9523
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/09/13
    Località
    roma
    Età
    41
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ecco appunto :D
    Mezzo metro improvvisamente spunta dal fantameteo!

    Rtavn2401.png



    Non ci sono mai stato, ma secondo me se puoi vacci, mi sembra interessante (i prezzi saranno catastrofici)
    A Tromsø non ti preoccupare ora, tanto ci starai per mesi no?
    magari per mesi haha vado in vacanza con la mia ragazza qualche giorno a oslo, e poi una settimanella a tromso con qualche giorno all'interno per cercare di fare qualche bella foto all'aurora boreale ( mio principale motivo del viaggio )

    ciaoo

  4. #9524
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    aoh, Fen, dovesse prenderci l'outlook by OPI potrebbe essere il tuo anno! qual'è il record (o cmq i valori più alti) di neve caduta durante il semestre freddo (meglio durante il trimestre invernale)? giusto per raffrontare con AO e NAO.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #9525
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da kevmit Visualizza Messaggio
    magari per mesi haha vado in vacanza con la mia ragazza qualche giorno a oslo, e poi una settimanella a tromso con qualche giorno all'interno per cercare di fare qualche bella foto all'aurora boreale ( mio principale motivo del viaggio )

    ciaoo

    Ah ti avevo scambiato per un altro che veniva qui per qualche mese in erasmus scusa. Beh a Tromsø a parte le aurore, che quest'anno sembrano non farsi desiderare affatto (solo ieri c'e' stata una tempesta davvero notevole visibile da dovunque)... ci sono 3 musei (tromsø museum, polarmuseet e il museo d'arte contemporanea) che valgono la pena. L'acquario (Polaria) per una giornata divertente ci sta. Poi se avete (un sacco) di soldi e volete una bella esperienza artica potete andare al villmarkssenteret a provare un giro con le slitte trainate dai cani ma vi strapperanno la pelle di dosso. Tutte le spiegazioni del caso ovviamente potrete trovarle all'ufficio turistico al centro.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    aoh, Fen, dovesse prenderci l'outlook by OPI potrebbe essere il tuo anno! qual'è il record (o cmq i valori più alti) di neve caduta durante il semestre freddo (meglio durante il trimestre invernale)? giusto per raffrontare con AO e NAO.
    Eh ho visto! Chissa'...
    Per quanto riguarda il record assoluto, non lo conosco con esattezza (non ho ancora trovato dati ufficiali). Un-officialmente il dato piu' alto di mia conoscenza confermato da met e' 799 cm l'inverno 1996-1997. Che valori c'erano?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #9526
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    47
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    l'inverno 1996-1997. Che valori c'erano?
    AO invernale = -0,1
    NAO invernale = -0,3
    QBO invernale = -3,8

    della serie ... tutto neutro
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  7. #9527
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    AO invernale = -0,1
    NAO invernale = -0,3
    QBO invernale = -3,8

    della serie ... tutto neutro
    ah mi aspettavo valori più alti...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #9528
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ah ti avevo scambiato per un altro che veniva qui per qualche mese in erasmus scusa. Beh a Tromsø a parte le aurore, che quest'anno sembrano non farsi desiderare affatto (solo ieri c'e' stata una tempesta davvero notevole visibile da dovunque)... ci sono 3 musei (tromsø museum, polarmuseet e il museo d'arte contemporanea) che valgono la pena. L'acquario (Polaria) per una giornata divertente ci sta. Poi se avete (un sacco) di soldi e volete una bella esperienza artica potete andare al villmarkssenteret a provare un giro con le slitte trainate dai cani ma vi strapperanno la pelle di dosso. Tutte le spiegazioni del caso ovviamente potrete trovarle all'ufficio turistico al centro.



    Eh ho visto! Chissa'...
    Per quanto riguarda il record assoluto, non lo conosco con esattezza (non ho ancora trovato dati ufficiali). Un-officialmente il dato piu' alto di mia conoscenza confermato da met e' 799 cm l'inverno 1996-1997. Che valori c'erano?
    stiquarzi!! 8 metri! e dove li mettevano??\as\
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9529
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    AO invernale = -0,1
    NAO invernale = -0,3
    QBO invernale = -3,8

    della serie ... tutto neutro


    Sicuro ?

    A me risulta una AO di -1.05 x quel trimestre !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #9530
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ocio che 8 metri ma da ottobre a maggio eh :D contare solo il trimestre invernale e' un po' parziale, magari dgf sono stati un po' inerti e il massimo si e' scatenato in primavera. Ad aprile da solo per esempio caddero piu' di 2 metri, il 29 aprile il palo all'ufficio meteo di værvarslinga segnava 240. Leggo di tanti inverni comunque con oltre 6 metri. 1999-2000 per esempio ha avuto da novembre ad aprile 758 cm, 699 da novembre a marzo.

    EDIT:

    Ho visto la sequenza 96-97 da novembre ad aprile... no comment davvero. Un inverno fenomenale. Perturbazioni a catena, media a 850 costantemente sotto i -10 e l'europa letteralmente aggredita da un anticiclone che non ha praticamente mai avuto la forza di ergersi sopra il circolo polare artico, a parte un evento davvero notevole alla fine di febbraio, forse l'evento piu' interessante di tutto l'inverno, con una palla gelida sparata verso l'ucraina e un'elevazione azzorriana fino al polo che ha investito tutta la Scandinavia.

    Com'e' stato l'inverno in Italia? Sbaglio o a fine dicembre c'e' stata la sburianata? Me la ricordo bene...
    Ultima modifica di Fenrir; 04/11/2013 alle 18:27
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •