Concosco il problema purtroppo... quest'anno per fortuna ce lo siamo risparmiati perche' la pioggia di fine ottobre ha sciolto tutto evitando il ghiaccio.
Anche qui siamo tornati sottozero, -4 di minima e -2 di massima, ora -4,1 gradi.
Dicembre secchissimo da Tromsø verso sud.
vKQZxeQWdSO5Gr4UBTN1nggnUnr4kTkL3k9P5xA-Xafw.jpg
Oslo e zone dell'est come si vede sono state piu' attive.
Quindi, giustamente, dopo quasi un meso e mezzo con solo 10 mm, la soluzione giusta e' una bella settimana di pioggerelle
un giorno poi arrivera' anche la neve eh :D cosi', tanto per ricordarci che in genere... in inverno... in lapponia dovrebbe fare un po' di neve
lrh.JPG
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non credevo fosse cosi` diffusa la formazione del ghiaccio. Non fa differenza se in salita o in pianura e`proprio tutto coperto da 10 cm di ghiaccio vetroso, lo sentivo dalle tue descrizioni, ma veramente non credevo fosse cosi`diffuso. Nel centro il sale nei marciapiedi ha aiutato un po, nei vialetti ci sono i sassolini, sparsi da qualcuno, ma appena si esce dalle tracce e`difficile camminare.
Inoltre appena si e`rasserenato il cielo ha iniziato a gelare, anche se con temperatura leggermente positiva, l`irraggiamento proseguiva anche durante il "giorno" il sole e`praticamente solo coreografico. Ormai lo strato di aria fredda prossimo al suolo ha raggiunto i -5 gradi e domani dovrebbe esserci un altra giornata serena menomale.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Eh si eh... quando succede quello che å successo da voi non ci sono caspi. Anche noi abbiamo il sacco di ghiaia per queste evenienze - ci si aiuta un po', ma come hai visto å davvero difficile.
Il peggio å quando viene un po positiva e un po negativa - la ghiaietta "scende" lentamente nel ghiaccio e diventa ancora peggio.
Qui un ricco -1,3 gradi e cielo nuvoloso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Diamo a cesare quel che e' di cesare: Yr aveva previsto che avrebbe iniziato a nevicare alle 08:00 (a essere precisi, tra le 08:00 e le 09:00) e alle 08:05 ho sentito i primi fiocchetti in faccia mentre andavo al lavoro.
Ora mette da un minimo di 6 mm a un massimo di 20 mm per tutt'oggi, per cui forse, magari, tra i 5 e i 10 cm li buttiamo giu'.
Tutto molto bello, peccato che ci aspetta una settimana di pioggia dopo \fp\ povera Tromsø... non ti riconosco piu'.
Ora nevica fitto anche se la neve a me sembra umida, T di -2,2 gradi.
Prossima settimana botta calda notevole in tutta la Norvegia. Per via dei venti tutto sommato deboli, solo le zone soggette a inversione limiteranno i danni (Oslo una su tutte). Per le zone esposte... pioggia pioggia pioggia e neve che ovunque si attestera' sopra i 1000 metri.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Grrrrran bel nevicatone fitto, gia' diversi cm freschi al suolo. Di quelli che e' un delitto fondere... ma l'atlantico centrale la pensa diversamente
T che varia un po' in tutta la citta', dai -1,2 ai -2,5.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Finalmente un po di neve nel nord. Devo dire che nonostante non ci siano stati picchi di freddo estremi, non mi dispiace della variabilita` che si e` avuta in questi giorni a Oslo. Ieri notte sono caduti circa 3-5 cm di neve nuova, che messi sopra lo strato di ghiaccio, hanno permesso di camminare agevolmente. Ieri siamo invece saliti a Holmenkollen dai 200 metri di quota, la metro e`uscita fuori dalla nebbia e davanti a noi c`era una fantastica giornata di sole, con temperatura accettabile, sotto di noi un mare di nebbia copriva la citta` con temp di -2 gradi. Pranzo all`aperto a Frognerseteren e poi nuovamente nel buio nebbioso della citta`, dove la neve caduta la notte prima era totalmente intatta.
Di notte invece nel centro sono arrivate delle folate di vento caldo, ma sono durate poco e hanno portato via solo la nebbia. Oggi la temperatura e`stata per tutto il giorno sui +3 ma la neve non sembra sentirli se non sui tetti, dove lentamente sparisce.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Neve gia' bella impregnata d'acqua, la T e' tornata positiva ieri sera quando ancora non aveva finito di nevicare. St'anno le nevicate a terra non sono mai durate intonse piu' di 24 ore :D finora non mi risulta che sia mai successo. Yr sempre sul pezzo, svarioni sulla T anche di diversi gradi (per loro dovremmo ancora essere negativi...)
Cmq, al suolo direi che siamo sui 20 cm di media tra vecchia e nuova, difficile dirlo. T che in citta' oscillano tra i +1 e i +2 a seconda dei quartieri.
Stanotte il vento caldo se ne portera' via un po' e poi avremo una bella settimana di pioggia con T che potrebbero tranquillamente superare i 5/6 gradi.
Vediamo un po' se dal 14 cambia musica... forse iniziera' l'inverno? :D
Ultima modifica di Fenrir; 05/01/2013 alle 10:37
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A Longyearbyen, Svalbard, domani e' prevista pioggia.
Sono andato a controllare e stanno per arrivare a +7 sopra la media negli ultimi 30 giorni (la differenza giornaliera di domani sara' probabilmente di 16-18 gradi sopra). Le Svalbard sono una ferita aperta ormai da 4 anni ed e' secondo me l'indicatore piu' clamoroso di questo swing climatico in corso, che sono sempre piu' convinto veda le maggiori anomalie lungo il flusso della CdG. Sono curioso di sapere Dublino come e' messa.
Rtavn242.png
La cosa speciale e' che domani sono previsti +1 e pioggia a Oslo, Tromsø e Longyearbyen.
Come se fosse previsto +1 e pioggia a Lampedusa, Roma e Zurigo :D
Ultima modifica di Fenrir; 05/01/2013 alle 13:46
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Beh Fenrir quel cuneo caldo sulla Norvegia ed ancora più su porta ,per compensazione freddo sui Balcani e Grecia e dal 13 genn anche sul centro-sud del'Italia.Ad ogni nevicata inportante da me è corrisposto freddo intenso in Russia e temperature più che miti dalle vostre parti.Se non c'è i blocco ad ovest da noi non arriva aria dalla Siberia che ci porta neve al mare.(Adriatico)
Mi viene da pensare che il freddo sia come una coperta troppo piccola su un letto matrimoniale,quando la moglie se la tira su di sè il marito rimane scoperto e viceversa.
Si ma secondo me non hai capito il punto:"A Longyearbyen, Svalbard, domani e' prevista pioggia.
Sono andato a controllare e stanno per arrivare a +7 sopra la media negli ultimi 30 giorni (la differenza giornaliera di domani sara' probabilmente di 16-18 gradi sopra). Le Svalbard sono una ferita aperta ormai da 4 anni"
Dire svalbard e' dire Polo Nord,il tuo discorso e' un po troppo semplicistico e banale,abbi pazienza,non so si e' capito,mi riferisco al discorso di Di Pinzio
Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!
Segnalibri