Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Ciao a tutti. Sono in viaggio nella zona delle Lofoten. Sono arrivato a Bodø domenica sera, Lunedì mi sono spostato a Svolvær e stasera riparto direzione Senja. Meteo incredibile, non ho ancora visto mezza nuvola, giuro. La sera di domenica aurora bellissima, non male anche lunedì, ieri sera poca roba. Temperatura intorno allo zero o poco sotto al mattino, intorno ai 5° nelle ore più "calde". Molto vento nella zona di Bodø. Davvero fortunato fin'ora.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Sono nella zona meridionale dell'isola di Senja! Ieri sera, grazie ad alcune provvidenziali aperture tra le nubi basse, aurora notevolissima! Foto tutte sulla reflex che promettono molto bene!!![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Ritornato in Italia, purtroppo. Quei posti hanno un fascino incredibile. Impossibile dimenticarli e difficile non tornarci. Comunque il meteo è stato molto buono i primi 4 giorni, poi le nuvole hanno preso piede fino a incontrare pioggia e neve gli ultimi 3 giorni tra Finnsnes e Tromsø. Poco male, è andata comunque di lusso. 6 notti su 8 con aurore, più o meno intense. Cosa potevo chiedere di più?Foto: giovedì 7 da Frovåg, isola di Senja.
![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Vi scrivo da nordlenangen. Sono qui per scialpinismo. I posti sono veramente belli, adatti allo scialpinismo, ma soprattutto il valore é legato al paesaggio, i panorami, i radi raggi di sole che penetrano le nubi e creano giochi di luce: sì, le nubi sono state decisamente il tema meteorologico dominante di questi primi giorni. Oslo ci ha dato il benvenuto sabato con una tempesta di neve con aeroporto chiuso per 3 ore e spettacolari spartineve lunghi come un bilico con spazzole annesse. Poi arrivati a Tromso bellissima nevicata leggera che ha continuato anche il giorno dopo e ci ha regalato una bella gita qui a nordlenangen.
Il tempo é sempre stato decisamente coperto, le temperature si sono alzate e la neve si é trasformata in pioggia ieri, ma la caratteristica qui è che la visibilità è sempre stata sufficiente per godere del paesaggio, meno per divertirsi sempre nella sciata ma pazienza. Probabilmente il vantaggio di muoversi a quote relativamente basse (max 1000m) ha aiutato. Chissà se cambierà nei prossimi giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione ARPA di riferimento: https://webgis.arpa.piemonte.it/banc...DTOT=001272907
Ma Fenrir si è volatilizzato? è da un bel po' che non da notizie.
Ieri pomeriggio rientrato a Tromso da Lyngen sotto una meravigliosa nevicata. In realtà a Lyngen non nevicava, ma appena attraversato il fiordo la neve é iniziata a cadere leggera e con vento. Termoauto -4.
É davvero bello guidare con la neve schiacciata sulla strada come fanno qui, le gomme chiodate danno sicurezza e la neve é così asciutta che, quando compattata dagli spartineve, risulta guidabilissima.
Stamattina, dirigendoci verso il mar glaciale artico vedo tantissimi giovani che si muovono in bici, con le gomme chiodate. Davvero davvero un bel posto qui. Foto di ieri sera e stamattina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk![]()
Ultima modifica di camber; 25/03/2024 alle 09:27
ma cosa è successo a questo 3d?
Perchè non viene più aggiornato da Tromso?![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri