Ed eccoci ad una breve descrizione dell'ultimo paese, quello più freddo della fascia più alta (oltre i 1600 m), il più freddo in assoluto in Italia nelle temperature medie invernali: TREPALLE-Stefan (-9°C) E' bene ricordare che qui si sta parlando di temperature medie, in quanto il paese più freddo della penisola per quanto riguarda le minime risulta sicuramente Livigno, capace di raggiungere minime assolute più basse di Trepalle nelle notti serene e con poco vento. Da alcune analisi e considerazioni meteo, sembra che il famoso dato di -45°C del febbraio 1956, attribuito a Trepalle, risulti non veritiero.
Trepalle (673 abitanti) è una frazione in quota di Livigno, posta fra il Passo d'Eira ed il Passo del Foscagno. E' composta da un nucleo centrale e da diverse contrade sparse. Con i suoi 2096 m (altitudine riferita alla chiesa parrocchiale) Trepalle è uno dei nuclei permanentemente abitati più alti d'Europa, assieme a Juf (Svizzera) e a Ushguli (Georgia). Ha inoltre il primato di parrocchia più alta d'Italia e d'Europa. Per ulteriori informazioni: http://www.livignese.it/trepalle.htm, http://it.wikipedia.org/wiki/Trepalle
La stazione meteorologica di riferimento si trova presso la contrada Stefan, la più bassa di Trepalle, posta nei pressi del fondovalle percorso da un torrente, che subito dopo imbocca il Canale Torto e successivamente si tuffa nel sottostante Lago di Livigno. La sua posizione in quota (che favorisce temperature diurne alquanto basse), nei pressi di un fondovalle (che tende ad abbassare le minime) e su un versante esposto in parte a Est ed in parte a Nord-Est (che non permette in inverno un buon riscaldamento solare nelle ore centrali e pomeridiane), fanno si che questa contrada risulti la più fredda fra quelle di Trepalle e la più fredda in assoluto in ambito nazionale, fra quelle dotate di stazione meteorologica.
Ecco alcune foto di Trepalle, con indicazione della contrada Stefan (non visibile) e della stazione meteorologica meccanica, gestita da Arpa Lombardia - Servizio Idrografico: (foto Bruno Renon)
Segnalibri