io me ne sono accorto solo ora... ma avete visto come è cambiata la mappa?
ora ci sono i dati sinottici e la mappa è tracciata a mano perchè si vedono irregolarità ad esempio nella formazione dei semicerchi dei fronti caldi...
bellissima, sembra di essere tornati indietro agli inizi della meteorologia!![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Interessante, sembra veramente storica, ma io sul gfs wetterentrale non vedo il cambiamento.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
C'è sempre stata nel menu delle DWD.... è quella coi nomi delle principali figure bariche....
![]()
Le Bracknell invece non cambiano mai:
![]()
ahh ecco si! in pratica hanno messo quelle del dwd al posto delle bracknell, giusto?
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Si, molto ben fatte
[
si, intendevo proprio questo... giusto miki!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri