Vi annunciamo la nascita di un nuovo gruppo di lavoro all'interno di MNW.
Troverete sul portale sul link qua sotto il nosto primo reportage nazionale .

http://www.meteonetwork.it/content/settembre-2008

Il CS-Analisi Clima si occuperà da ora in poi di analizzare i dati proveniente dalla rete MNW a cadenza mensile per provvedere a crearci un database proprio.
Un lavoro difficile, in relazione alle difficoltà che abbiamo incontrato andando a controllare i dati di tutta la nostra rete.
Stazioni che non aggiornano, stazioni che sono scomparse, stazioni che sono discontinue nel fornire dati.
Di fatto anche con pochi dati ( quindi gli statistici storceranno la bocca relativamente alla significatività di questo lavoro) siamo riusciti per il mese di Settembre a sfornare questo primo lavoro che spero possa essere gradito a voi forumisti.
Essendo una " prima" sicuramente ci sarà da migliorare il tipo di lavoro quindi accetteremo consigli da parte vostra per poter ottenere risultati sempre migliori.
Un esempio relativo ad un vostro aiuto l'ho già in mente: aprire un td nel forum di meteorologia nazionale per riferire di eventi meteo notevoli avvenute nelle vostre zone così da semplificare il lavoro a noi membri del CS-Analisi clima che altrimenti saremmo costretti a spulciare le stanze del nowcasting per poter riferire nelle pagine descrittive regionali i singoli eventi.
Infatti il prossimo target sarà oltre quello di fornire un'adeguata descrizione dei dati regionali, anche quello di spiegare come mai stazioni vicine segnalino dati precipitativi nettamente diversi. Quindi al di là del lavoro di analisi statistica anche un lavoro di cronaca mensile regionale che spieghi cosa è successo in una regione.
Un ringraziamento va a tutti i membri del gruppo CS-Analisi Clima che hanno redatto questo primo numero ed una menzione è pure d'obbligo per Andrea Corigliano che aveva individuato, magari con un target diverso, l'utilità di fare questo lavoro di ricerca sfruttando i dati della rete MNW.
Buona lettura a tutti.