Scusate la domanda stupida, ma con quelle carte oltre al freddo dovremmo avere anche prec. diffuse, o sbaglio?
Allora...sarò anche un rompi,sarò anche un classicone, ma non mi piace la tendenza a notevole est shift di quest'ultima emissione sia di gfs che delle ens.
Ieri l'affondo era previsto colpire la Francia-Spagna,era atlantico perchè la sacca passava in Atlantico,e sull'Italia c'era un richiamo meridionale con successiva estensione perturbata al centrosud.
Una soluzione ottimamente autunnale.
Oggi non è più Atlantico e l'affondo viene visto molto più ad est.
La paura è quella che alla fine si tratti della solita sventagliata sterile da N e via.
E poi mi piacerebbe vedere anche almeno una sacca atlantica come si deve in autunno...
Vabbe...da parte mia spero tornino come ieri...anche se restassero così non mi dispiacerebbe affatto però se proprio devo essere sincero.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche io avrei preferito un'entrata più occidentale con annessa profonda ciclogenesi; cmq sempre meglio di niente ma tanto cambieranno ancora. Sembra invece certa la possibilità di un blocco atlantico!![]()
e questa dove la mettiamo???
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
finalmente delle carte almeno guardabili!
Segnalibri