quello che sta accadendo ormai da qualche anno, mi sta portando a non credere piu' ne a previsori ne a modelli con conseguente perdita di passione verso tutto cio che gira intorno alle previsioni meteo. Scusate ma com'è possibile che sistematicamente ogni volta che si prevede un misero peggioramento questo puntualmente venga sempre ritrattato e miserabilmente ridimensionato??? Esempio eclatante la giornata di oggi:
L'emilia romagna era la regione che doveva fare il pieno di pioggia, infatti fino a due giorni fa sia modelli sia previsori (piu e meno noti) sia TG sia siti meteo... davano questo peggioramento ormai sicuro con precipitazioni moderate.
Invece incredibilmente il giorno prima dell'evento tutto ridimensionato, tutto ritrattato (infatti a piacenza il nulla) e ripeto, si era vista gran pioggia fino a due giorni prima!!!
adesso ci appelliamo al peggioramento di fine mese... anche li scenari quasi apocalittici.... ma oramai chi ci crede piu???![]()
webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
Neve 2012-2013 --> 130 cm.
Non posso darti torto perche' e' un dato di fatto visto che praticamente il peggioramento previsto e' stato ridimensionato per l'ennesima volta,ma non per questo bisogna perdere questa passione dato che, per quanto mi riguarda, i numerosi ritrattamenti dei modelli e le numerose piogge previste e mai avvenute,fanno da stimolo a capirci sempre qualcosina in piu' al giorno e sappiamo tutti che le meteorologia e' una scienza in cui non si finisce mai di imparare.
A parte questo anche io sono molto giu' per questo periodo che va' avanti da lulglio ma il cambiamento' avverra' e voglio essere ottimista,quindi stai tranquillo che verranno periodi migliori d'altronde tutto viene sempre bilanciato!
io invece perderei la passione per la meteo se il tempo rispettasse sempre per filo e per segno quello che vedono i modelli
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
qua i modelli sono riusciti a sbagliarmi una consistente nevicata a 6h ,fai te (gennaio 2008). Da allora x me hanno validità 40%, con questo sistema il mio fegato è ringiovanito
Perdere la passione mai!! ma da ottobre a febbraio va quasi in letargo, datochè passo da HP ai buchi al favonio e la mia adorata neve è una chimera, ma negli altri periodi tra rovesci e TS
Basta attendere , ultimamente l'Italia è il posto con il clima + schifoso nel comparto europeo (x me in tutto l'emisfero a parità di latitudine) , prima o poi cambierà.![]()
Odio la nebbia !!!
Scusa se mi permetto ma secondo me chi perde la passione meteo e' perche' non l'ha mai avuta!!!
Capisco il tuo sconforto pero' non succede solo a te e successo un po a tutti chi prima, chi dopo, chi magari in futuro!!!
Allora cosa dobbiamo dire noi nordovestini dopo 5 anni consecutivi di prese per il cul0 e peggioramenti miraggio che appena si avvicinavano, dalla pole position si passava ad essere saltati a pie' pari???
Anche quest'anno sebbene sia andata meglio di molti altri, non possiamo certo dire che navighiamo nell'oro (pluviometricamente parlando) e basta consultare il 3D relativo agli accumuli pluviometrici del 2008 per capire che una buona fetta del piemonte (Cuneese in primis) non abbia ricevuto un granche'!!!
Fintanto che la meteo sara' sempre cosi' imprevedibile io continuero' sempre ad amarla perche' non spegne in me la gioia della sorpresa, un po come quando ero bambino che aspettavo con ansia l'arrivo di babbo natale per veder che doni mi avesse portato!!!
Dai, su, forza e coraggio che il momento proficuo per te arrivera' anche e magari prima del previsto e soprattutto quando meno te lo aspetti!!!
Un abbraccio meteorologico![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Amara verità.
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse
Dati meteo online di Avezzano:
www.fabriziolombardi.altervista.org
Socio fondatore dell'associazione meteo "AQ Caput Frigoris":
www.caputfrigoris.it
In parte condivido. Sappiamo benissimo che la meteo è anche sorpresa e imprevidibilità,ma,come la penso io,c'è sempre un limite. L'attendibilità a 7 giorni è una cosa,a 3 un'altra,a 2 un'altra ancora e a 1 giorno DOVREBBE essere altissima. Invece puntualmente non è così... vedasi gennaio 2008 per i Torinesi (nevicata da 30-50cm prevista fino a 6 ore prima e mai avvenuta),e vedasi anche un piccolo esempio come oggi,dove in Piemonte doveva piovere,e invece non è successo nulla.
Purtroppo sono cose che scoraggiano. Perchè a 12 ore uno si aspetta un'attendibilità superiore al 90%..![]()
Lou soulei nais per tuchi
"[I]addio,monti sorgenti dall'acque,ed elevati al cielo;cime inuguali,note a chi è cresciuto tra voi,e impresse nella sua mente,non meno che lo sia l'aspetto dei suoi più famigliari;torrenti,de' quali distingue lo scroscio,come il suono delle voci domestiche"[/I][SIZE=2][URL="http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML"]http://aittam.altervista.org/INDEX.HTML[/URL][/SIZE]
Segnalibri