Spesso nelle discussioni sui modelli si prende in considerazione GFS e READING, quest'ultimo come sapete considerato da me il Dottore del lungo termine nel cercare di individuare una tendenza.
Ma nel breve signori miei abbiamo un modello davvero affidabile e di alta qualità nell'individuare l'evoluzione barica ed atmosferica.
A voi i commenti di qualche carta, mentre io prendo in seria considerazione la possibilità per la mia zona, di avere seri problemi con il forte Libeccio domai sera-notte:
...ed ecco qualche carta barica di DWD:
Occhio!!!!
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
quel libeccio sarà il nostro garbino purtroppo![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
stefano queste sono carte toste e piovose...dorse anche troppo...anche se c'è da dire che è difficile qui avere problemi idrologici(damose un agrattata...)
il week end poi con reading con quella carta cattivissima.....
inutile dire che una discesa cosi dal rodano magari a gennaio.....ci faceva una metrata di neve...speriamo sia di buon auspicio....
Sai Fabrì, forse ora è meglio per le piogge, ma anche perchè ho dei dubbi sulle termiche anche in gennaio, troppo ad ovest questa colata e seguente scivolamento ancora più ad ovest.
Quindi, sperando in NON DANNI, ben venga ora, anche perchè ci sono a mio avviso dei segnali Invernali su Novembre, forse seconda e terza decade, ma segnali per ora.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
bel SE sulle prealpi venete
...che forza quelle mappe!...arebbe tanta acqua anche qui sull'W Piemonte che un po' tutti gli altri GM vedono un po penalizzato dalle correnti perchè troppo a ridosso delle Alpi occidentali
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri