Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 28
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it Visualizza Messaggio
    mah, modelli che divergono per sabato-domenica-lunedì.
    Sinceramente spero che vada nè come Reading nè come GFS, ma una giusta via di mezzo; anche perchè come Reading ci mostra le termiche sarebbero elevate per Sabato e dunque rischio concreto di appesantire la situazione che POTREBBE essere già critica.

    Qui a Resana sono caduti i primi 0.8 mm, me ne aspetto almeno 80 da questo peggioramento, molti molti di più in pedemontana e prealpi.

    Michele, secondo te come QN sulle dolomiti quale sarà?

    Mercoledi 29 ottobre 2008 Giornata di forte maltempo Durante la notte condizioni di tempo perturbato con precipitazioni moderate diffuse che risulteranno di tipo nevoso oltre i 2000-2200 metri di quota. Al primo mattino possibile breve attenuazione dei fenomeni con successiva nuova rapida intensificazione a partire dalla tarda mattinata.Nel pomeriggio ed in serata condizioni di maltempo generalizzato con precipitazioni forti diffuse che localmente potranno risultare anche abbondanti. La forte avvezione di aria calda dai quadranti meridionali determinerà un innalzamento progressivo della quota neve che nelle ore centrali e nel pomeriggio si collocherà intorno ai 2200-2400 metri per poi scendere a partire dalla sera. In nottata le nevicate raggiungeranno i 1600-1800 metri con limite della neve in ulteriore calo nelle prime ore di giovedì allorquando non saranno escluse intorno ai 1200-1400 metri di quota. Temperature massime in lieve aumento





    Ciao Flavio


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da fuoriclasse Visualizza Messaggio
    Ciao Michele...
    Lasciando stare il peggioramento per il week-end, c'e' da sottolineare un discreto alleggerimento delle prp per oggi e mercoledi...
    E non e' un bel segnale.

    Ciao, Massi

    Ciao Massimo.
    Per me invece è un ottimo segnale.
    Di 300 mm in 3 giorni non ne avevo proprio desiderio


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #13
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Mercoledi 29 ottobre 2008 Giornata di forte maltempo Durante la notte condizioni di tempo perturbato con precipitazioni moderate diffuse che risulteranno di tipo nevoso oltre i 2000-2200 metri di quota. Al primo mattino possibile breve attenuazione dei fenomeni con successiva nuova rapida intensificazione a partire dalla tarda mattinata.Nel pomeriggio ed in serata condizioni di maltempo generalizzato con precipitazioni forti diffuse che localmente potranno risultare anche abbondanti. La forte avvezione di aria calda dai quadranti meridionali determinerà un innalzamento progressivo della quota neve che nelle ore centrali e nel pomeriggio si collocherà intorno ai 2200-2400 metri per poi scendere a partire dalla sera. In nottata le nevicate raggiungeranno i 1600-1800 metri con limite della neve in ulteriore calo nelle prime ore di giovedì allorquando non saranno escluse intorno ai 1200-1400 metri di quota. Temperature massime in lieve aumento





    Ciao Flavio
    Apperò, direi che sarà una gran bella neve per i ghiacciai allora, quella bella sciroccosa e pesante, che diventa marmo compressa dalla nuova neve che cadrà!!
    meglio di così insomma....
    grazie Michele e buona giornata!!

    P.S: alle 6 stamattina ero sveglio per lavare e pulire, stasera si stira!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #14
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Non se ne esce (almeno 2/3 d'Italia)



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di fuoriclasse
    Data Registrazione
    12/12/02
    Località
    Bagnolo (Prato)
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ciao Massimo.
    Per me invece è un ottimo segnale.
    Di 300 mm in 3 giorni non ne avevo proprio desiderio
    effettivamente in alcune zone, come sottolineato anche dal sottoscritto 2 giorni fa, si rischiava e grosso...

    ciao Massi
    in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....

    Sei amante della natura?
    Sei amante dei funghi?
    Vieni a trovarci su:
    http://www.apasseggionelbosco.it/

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Thomyorke
    Data Registrazione
    22/11/03
    Località
    Martignano 400 mslm (TN)
    Età
    41
    Messaggi
    4,917
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Divergenza incredibile: praticamente solo gfs non vede il marcato peggioramento del week end. Tra l'altro le ens ci piazzano una bella rimonta cammellesca ponendo in sostanza ancora più ad ovest la risalita.
    Vediamo chi vince questa sfida titanica fra modelli.
    Sarebbe una beffa incredibile per reading..
    quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.

    Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'

  7. #17
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Non se ne esce (almeno 2/3 d'Italia)

    vedo una situazione piuttosto pesante quella che si va profilando per svariati gg nel NW...mentre nell'attuale peggioramento il fronte "sfonda" di più verso E, il secondo, quello del week end/inizio prox settimana va in cut-off semi stazionario che continua a pompare scirocco contro le alpi per svariati gg con annesso sistema perturbato...preoccupante!!!

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Gfs secondo me ha preso un abbaglio, è successo spesso in questi ultimi tempi. Vediamo il 12z di oggi cosa dirà
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #19
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ciao Massimo.
    Per me invece è un ottimo segnale.
    Di 300 mm in 3 giorni non ne avevo proprio desiderio
    Quotone
    A mio avviso GFS sarà il modello piu' prossimo alla realtà.
    Penso che in molte zone il terreno sia abbastanza arido da non poter accogliere troppa acqua..
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  10. #20
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 28 0ttobre: GFS alleggerisce, ECMWF appesantisce...

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Quotone
    A mio avviso GFS sarà il modello piu' prossimo alla realtà.
    Penso che in molte zone il terreno sia abbastanza arido da non poter accogliere troppa acqua..
    Questo concetto del troppo arido è un pò troppo abusato.
    Al contrario credo che in questa situazione sia meglio partire da un periodo secco. Non si tratterà di temporali, siamo a fine ottobre ed il terreno lascerà infiltrare per bene l'acqua. Non a caso se ci saranno criticità, vi saranno dal weekend, quando il terreno sarà bello zuppo e allora sì che non accoglierà più acqua.
    P.S. Mi sembra che GFS esca un attimo fuori dal coro, può essere una normale oscillazione sulle 4 uscite giornaliere.
    Pietro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •