Golfo di Gaeta-Pontino-frusinate basso
Roma
Alto Lazio-Bassa toscana
Toscana
Campania
Latina si, con tutta la pianura pontina, ma non l'interno Lepino e Ausono calcareo. Non ricordo le date in quanto non osservavo direttamente io in quel periodo - e molti dati sono andati perduti nel passaggio di consegne - magari qualcuno potrà aiutarmi, forse 16-17 settembre 95?) vi fu una supertempesta sulla parte centro-settentrionale della provincia di Latina con particolare accanimento del settore Terracina-Latina e l'immediato entroterra fino a 40 km dalla costa. Ebbene se non sbaglio si ebbero, credo, ben più di 100 mm in poche ore con danni anche considerevoli in varie contrade della zona. Eppure nell'area collinare e montuosa (dove le precipitazioni furono anche più abbondanti) non accadde praticamente nulla rispetto a quantità, intensità e violenza dei fenomeni.![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
con quel popo di roba che vien su saranno in parecchi a "divertirsi"
![]()
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Segnalibri