Visualizza Risultati Sondaggio: Dove colpirà duro l'ondata temporalesca domani?

Partecipanti
35. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Golfo di Gaeta-Pontino-frusinate basso

    5 14.29%
  • Roma

    11 31.43%
  • Alto Lazio-Bassa toscana

    11 31.43%
  • Toscana

    2 5.71%
  • Campania

    6 17.14%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Dove colpirà l'ondata temporalesca di domani?

  2. #2
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Tra un po' arriviamo a 10 thread aperti per lo stesso argomento.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #3
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Rispondiamo al tread dai:
    Secondo me Roma sara'l'Hiroshima temporalesca e tutta laprovincia annessa,merito della bolla calda della citta'
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #4
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Citazione Originariamente Scritto da flavio 78 Visualizza Messaggio
    rispondiamo al tread dai:
    secondo me roma sara'l'hiroshima temporalesca e tutta laprovincia annessa,merito della bolla calda della citta'

    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Basso Lazio in pole



    **Always looking at the sky**

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    lazio, con buona probabilità.....

    le mie zone le escluderei.....vedremo in sede di nowcasting...

    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #7
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Se solo qualla macchiolina scendesse di un 50-60Km verso di me

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Se solo qualla macchiolina scendesse di un 50-60Km verso di me
    ci tieni così tanto ad andare in canotto ?? Io te lo mollo volentieri...
    Con quella "macchiolina" che tanto ti attira vedo un disastro nelle ex zone di bonifica attorno a Roma...
    Non vedo come si possa desiderare un evento simile...

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    ci tieni così tanto ad andare in canotto ?? Io te lo mollo volentieri...
    Con quella "macchiolina" che tanto ti attira vedo un disastro nelle ex zone di bonifica attorno a Roma...
    Non vedo come si possa desiderare un evento simile...
    Qua non accadrebbe nulla. Il temporale più forte mai visto qui, a inzio settembre di alcuni anni fa, era una supercella marittima con tromba d'aria. Nel giro di un ora di pioggia monsonica scaricò oltre 100mm. La pioggia più forte mai vista qui detta di tutti, con annesse raffiche. Ebbene, ci furono allagamenti in alcune zone, ma nel giro di qualche ora l'acqua era defluita quasi ovunque verso il mare. Qui abbiamo montagne calcaree, quindi nessuna colata di fango, e la città si sviluppa in discesa verso il mare. Quindi non vedo perchè avere paura di un bell'evento piovoso

    Latina invece rischia molto. Mia madre ci insegnava un anno e rimase bloccata lì perchè dopo un giorno di pioggia intensa l'acqua arrivava alle ginocchia quasi ovunque

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Pino da Priverno
    Data Registrazione
    20/09/05
    Località
    Priverno (LT) pendic
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove colpirà l'ondata temporalesca?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Qua non accadrebbe nulla. Il temporale più forte mai visto qui, a inzio settembre di alcuni anni fa, era una supercella marittima con tromba d'aria. Nel giro di un ora di pioggia monsonica scaricò oltre 100mm. La pioggia più forte mai vista qui detta di tutti, con annesse raffiche. Ebbene, ci furono allagamenti in alcune zone, ma nel giro di qualche ora l'acqua era defluita quasi ovunque verso il mare. Qui abbiamo montagne calcaree, quindi nessuna colata di fango, e la città si sviluppa in discesa verso il mare. Quindi non vedo perchè avere paura di un bell'evento piovoso

    Latina invece rischia molto. Mia madre ci insegnava un anno e rimase bloccata lì perchè dopo un giorno di pioggia intensa l'acqua arrivava alle ginocchia quasi ovunque

    Latina si, con tutta la pianura pontina, ma non l'interno Lepino e Ausono calcareo. Non ricordo le date in quanto non osservavo direttamente io in quel periodo - e molti dati sono andati perduti nel passaggio di consegne - magari qualcuno potrà aiutarmi, forse 16-17 settembre 95?) vi fu una supertempesta sulla parte centro-settentrionale della provincia di Latina con particolare accanimento del settore Terracina-Latina e l'immediato entroterra fino a 40 km dalla costa. Ebbene se non sbaglio si ebbero, credo, ben più di 100 mm in poche ore con danni anche considerevoli in varie contrade della zona. Eppure nell'area collinare e montuosa (dove le precipitazioni furono anche più abbondanti) non accadde praticamente nulla rispetto a quantità, intensità e violenza dei fenomeni.
    Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •