Golfo di Gaeta-Pontino-frusinate basso
Roma
Alto Lazio-Bassa toscana
Toscana
Campania
Dove colpirà l'ondata temporalesca di domani?![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Tra un po' arriviamo a 10 thread aperti per lo stesso argomento.![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Rispondiamo al tread dai:
Secondo me Roma sara'l'Hiroshima temporalesca e tutta laprovincia annessa,merito della bolla calda della citta'![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI
lazio, con buona probabilità.....
le mie zone le escluderei.....vedremo in sede di nowcasting...
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Se solo qualla macchiolina scendesse di un 50-60Km verso di me
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Qua non accadrebbe nulla. Il temporale più forte mai visto qui, a inzio settembre di alcuni anni fa, era una supercella marittima con tromba d'aria. Nel giro di un ora di pioggia monsonica scaricò oltre 100mm. La pioggia più forte mai vista qui detta di tutti, con annesse raffiche. Ebbene, ci furono allagamenti in alcune zone, ma nel giro di qualche ora l'acqua era defluita quasi ovunque verso il mare. Qui abbiamo montagne calcaree, quindi nessuna colata di fango, e la città si sviluppa in discesa verso il mare. Quindi non vedo perchè avere paura di un bell'evento piovoso
Latina invece rischia molto. Mia madre ci insegnava un anno e rimase bloccata lì perchè dopo un giorno di pioggia intensa l'acqua arrivava alle ginocchia quasi ovunque
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Latina si, con tutta la pianura pontina, ma non l'interno Lepino e Ausono calcareo. Non ricordo le date in quanto non osservavo direttamente io in quel periodo - e molti dati sono andati perduti nel passaggio di consegne - magari qualcuno potrà aiutarmi, forse 16-17 settembre 95?) vi fu una supertempesta sulla parte centro-settentrionale della provincia di Latina con particolare accanimento del settore Terracina-Latina e l'immediato entroterra fino a 40 km dalla costa. Ebbene se non sbaglio si ebbero, credo, ben più di 100 mm in poche ore con danni anche considerevoli in varie contrade della zona. Eppure nell'area collinare e montuosa (dove le precipitazioni furono anche più abbondanti) non accadde praticamente nulla rispetto a quantità, intensità e violenza dei fenomeni.![]()
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana è figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Segnalibri