ecco la sintesi delle gfs 12z odierne
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Nord est
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
e finalmente qualcosa si muove anche per noi pugliesi
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
ahia, queste carte fanno male.
si tratterebbe di una botta non da poco, con quota neve in notevole rialzo e tanta pioggia dal cielo, neve in rapida fusione con pioggia.
Situazione peggiore non potrebbe essere.
Oltretutto quelle sono carte da altri 5-600 mm per zone come Musi ed Uccea...per non parlare di Piancavallo; con il SE (se confermato) arriverebbero secchiate di acqua anche per prealpi venete e pedemontana...(valle san liberale potrebbe toccare quota 400 mm in 24 ore)![]()
Cosa c'č di pių prezioso della vita?
Buriana o tre ggiorni o 'na settimana; ma Strina che de Buriana č figlia, sempre t'addorme e sempre te sbiglia!
http://my.meteonetwork.it/station/laz014/sticker-oriz1
Si, le ha disegnate GFS per non farci disperare... ma guarda, proprio una linguetta che passa per la Puglia... ma come ci si fa ad aggrappare su una carta tra l'altro delle precipitazioni che č calcolata in quanto non una grandezza fisica a 144 ore di distanza?
Cambieranno chissā quante volte e chissā dove la lingua andrā a finire
tra l'altro... poveri Foggiani... snobbati completamente per miseri 50 km
![]()
Ultima modifica di campy; 31/10/2008 alle 17:49
Quant'acqua per il nostro Veneto... meravigliose queste carte dopo 2 mesi di totale inattivitā...meteorologica...
L'ottobrata ormai l'ha fatta ed ora godiamoci secchiate su secchiate...
Tanto il nostro grande lago ha ancora tanta sete...
Segnalibri