Come ampiamente preannunciato, paoloneve (8pt-J) si aggiudica l'edizione di ottobre con un punteggio record di ben 94 punti!! Ovviamente al momento è anche capolista delle classifiche parallele di Autunno e di quella SuperMeteoBingo. Complimenti!
Il podio è completato da un parimerito: ivanix (4pt) è raggiunto in extremis da camosci, oggi autore di una prova strepitosa che gli ha fruttato 14pt grazie ad un jolly veramente ben giocato.
La classifica a punti premia l'onnipresente Adri (oggi 8pt), il "ritardatario" andrea_bo (2pt) ed il comasco Massimo, che ha veleggiato a lungo in cerca di un posto sul podio ma tradito dalla giocata a vuoto di ieri.
La classifica finale di ottobre la trovate qui
Questi invece i valori di quest'ultima giornata di ottobre:
Milano 10
Roma 20
Bari 23
M.Scuro 11
Cagliari 19
Pausa consueta del fine settimana, ma non prendetevala troppo comoda, da lunedi si riparte subito con NOVEMBRE
Buon weekend a tutti![]()
peccato per quest'ultima pessima giocata da parte mia...eh va beh,potevo finire settimo se giocavo tutte e 12 le partite giocabili,ma mi sn dimenticato di giocarne una!!!
complimenti a paolo e a Buros per l'ottimo lavoro ke svolge quotidianamente...
buon weekend a tutti!!!
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
da novembre torino caselle, vero buros?
Nelle classifiche parallele di Autunno e SuperMeteoBingo ho messo a parità di punti (6pt) sia ivanix che camosci perchè entrambi hanno concluso ottobre con 82pt, 22 indovinate e 3 M.Scuro. Non essendoci nessun criterio, tra i tre, che desse "ragione" ad uno dei due, ho optato per un parimerito.
Buros forse mi sbaglio, ma io leggo:
11
20
23
11
16
http://weather.noaa.gov/weather/current/LIEE.html
![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Mah, curiosa questa cosa. Il sito della NOAA è proprio l'ultimo che vado a guardare, cioè solo nel caso in cui non riesca a trovare il dato nè su weatheronline nè su wunderground. Per oggi sia WOL che WG mi danno 19 per Cagliari; però se si confronta la successione di WG con quella della NOAA, ci si accorge che la variazione dei dati combacia anche se c'è un discostamento di 6 ore... cioè:
mezzanotte NOAA 13°, ore 6:15 WG 13°
ore 1:00 NOAA 18°, ore 7:15 WG 18°
ore 2:00 NOAA 19°, ore 8:15 WG 18°
dalle ore 3 alle ore 6 NOAA 20°, dalle ore 9:15 alle 12:15 WG 20°
ore 7:00 NOAA 18°, ore 13:15 WG 18°
e via dicendo (anche i dati successivi corrispondono per temperatura ma con sballo di 6 ore)...
Complimenti Paoloneve, incredibile il tuo punteggio
Segnalibri