Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: MI sembra piu interessante quell'hp scandinavo che si formera' che il resto...

    Per una volta Corrado non scrive le solite cose da macchinetta incantata...

    E mi trova d'accordo

    E' molto importante e bello vedere queste mappe soprattutto in chiave di lettura futura; ad ora infgatti noi mica gioviamo tanto, se non per le altre piogge che sta stanotte sono in arrivo a partire dal Piemonte fino a giovedì circa. Temperature leggermente sopramedia ma come normale che sia. A seguire stallo... quando durerà?

    Le configurazione bariche che si vedono in giro sono positive perchè non c'è traccia di hp fra i maroni e l'indice AO che va quasi a fondoscala mi fa ben sperare.

    Ed è importantissimo che si raffreddi il piu possibile nella Russia europea ora, e i balcani, perche noi poi peschiamo da lì.

    Vedo bene questo mese dal 13-15 in poi, ciao!

  2. #12
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: MI sembra piu interessante quell'hp scandinavo che si formera' che il resto...

    prospettive buone per o prossimi giorni secondo me.

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    11/11/06
    Località
    Solaro (MI) casa Casnate (CO) Uff.
    Età
    41
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MI sembra piu interessante quell'hp scandinavo che si formera' che il resto...

    Oh ma tutto questo ottimismo di Konrad da dove viene fuori??

    Anche io la vedo benino nel futuro, con quell'hp ad est che farà due cose: uno garantirà l'affluss di correnti non calde sul nostro pese, due potrebbe cominciare a raffreddare i bassi strati russi...intanto da vari run nel fanta si propone l'apertura della porta atlantica bassa, con varie goce calde tra canada, groenlandia e islanda...
    intanto pigliamoci un bel po' d'acqua fino a giovedì!

  4. #14
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,277
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: MI sembra piu interessante quell'hp scandinavo che si formera' che il resto...

    C'è da dire che konrad è una miniera di informazioni in quanto a eventi meteo degli anni, e anche decenni, passati.
    Bravo konrad, continua così!

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MI sembra piu interessante quell'hp scandinavo che si formera' che il resto...

    condivido l' ottimismo di konrad, nel fanta non si vede praticamente MAI il cammello o altre sproporzioni anomale subtropicali a deviare il flusso oceanico perturbato oltre il 60.mo parallelo
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •