Innanzitutto chiedo scusa se rispondo alla domanda …con 24 ore di ritardo ma solo a questa ora della sera ho il tempo di spaziare su Internet e sul Vostro ( e Nostro!!) forum. Ebbene io penso di confermare quanto avevo detto 3-4 giorni ovvero almeno fino alla fine dell’anno non vedremo neve al Nordest (tranne l’Emilia-Romagna) tanto meno al Nordovest. Gli elementi che depongono a favore di questa tesi sono essenzialmente due:
  • Sia ECMWF che GFS indicano che il 26 e il 27 dicembre a 500 hPa le correnti sul Nord Italia saranno a curvatura ciclonica ma di direzione intorno NW, una situazione notoriamente non favorevole per vedere al neve al Nord;
  • il giorno 28 dic le correnti a 500 hPa si orienteranno da Nordest ovvero sospingeranno aria fredda sul Nord Italia ma ormai l’occasione neve è persa perché nei bassi strati (a 850 hPa) non ci sarÃ* un’avvezione di aria tiepida e umida da sud o da sudest: infatti siccome il minimo di pressione a 500 hPa è previsto, in tale giorno, su Venezie-Austria, allora il minimo di pressione a 850 hPa sarÃ* senz’altro più ad est ( ad. es. in Ungheria, in omaggio al principio che, nei sistemi ancora evolutivi, i minimi al suolo precedono, nel verso ovest-est, quelli in quota). E con un minimo a 850 in Ungheria significa che sul Nord Italia anche nei bassi strati vi sarÃ* solo un’avvezione fredda.